Archive for giugno, 2008
lunedì, giugno 30th, 2008
Amo i Colli Berici, perchè oltre che incantevoli, rievocano in me ricordi bellissimi d'infanzia e d'amicizia. Tutt'ora infatti, tra quei piccoli paesi immersi in queste splendide colline, spesso torno per ritrovare Mauro, un amico tra i più cari. Mauro che tra l'altro mi rifornisce di salami, salsicce, cotechini e quant'altro ...
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici, Novità | Tagged as azienda Le Mandolare Villaga, colli berici, L'Ulivo e il Tartufo dei Colli Berici, Olio D.O.P. della provincia di Vicenza, olio extravergine colli berici, Olivicoltori Associati dei Colli Berici del Basso Vicen, Pro Loco Nanto, prodotti tipici provincia di Vicenza, provincia di vicenza, tartufo nero colli berici | 1 Comment »
lunedì, giugno 30th, 2008
Molto semplice il piatto che propongo. Il caldo di questi giorni invoglia piatti leggeri, ma gustosi. E una buona padellata di verdure miste è quel che ci vuole sotto questo cielo.
Innanzi tutto parliamo della casseruola con cui cucinare. Per questo piatto è d'obbligo usare il wok, una casseruola svasata, il ...
Posted in Ricette Cucina Light, Ricette Secondi, Verdure del mese | Tagged as contorno extra light, Padellata di verdure miste, piatto estivo, Ricette Cucina Light, verdura di stagione, verdure al wok, verdure miste | 6 Comments »
sabato, giugno 28th, 2008
“È un progetto di eccellenza, industriale e culturale – ha spiegato Fancelli -, che rappresenta un modo per stare nella globalizzazione, esaltando le diversità e le identità: l’idea del ‘circo’, di un ‘Circo del Gusto’ è la metafora di uno spettacolo culinario, che intreccia armonicamente e fa convivere le diverse ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as accordo di cooperazione internazionale, brasile, cultura slow, espressione del territorio umbro, prodotti enogastronomici di eccellenza dell’Umbria, prodotti enogastronomici umbri, progetto culturale, Umria | No Comments »
venerdì, giugno 27th, 2008
Ingredienti per 4 persone: 200 grammi di carote, 2 cetrioli, 3 arance tardive, 20 grammi di capperi, 1 costa di sedano, olio extravergine di oliva, cannella, sale e pepe.
Preparazione: pelate e lavate le carote, affettatele a rondelle e cuocetele in una vaporiera, dove avrete precedentemente aromatizzato l'acqua con la buccia ...
Posted in Ricette Cucina Light, Verdure del mese | Tagged as cannella, carote e cannella, contorni freddi, contorni leggeri, Insalata di carote e cannella, piatti estivi, Piatti freddi, piatti leggeri, Ricette Cucina Light | 2 Comments »
venerdì, giugno 27th, 2008
Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di broccoletti, 20 grammi di olio extravergine di oliva, 30 grammi di pane grattugiato, aglio, sale, e pepe nero in grani.
Preparazione: pulite i broccoletti. Staccate le cimette aiutandovi con un coltellino, poi mettete il cespo rimasto in acqua salata in una vaporiera; disponete le ...
Posted in Ricette Cucina Light | Tagged as broccoletti, broccoletti al pane e pepe nero, cucina extra light, piatti estivi, Ricette Cucina Light | 1 Comment »
venerdì, giugno 27th, 2008
BancarelVino, dal 4 al 6 luglio a Mulazzo (MS). Il riconoscimento, dedicato ai vini più venduti nelle enoteche pubbliche e private, wine bar e nei locali specializzati, verrà consegnato durante la rassegna enogastronomica.
Leggi tutto l'articolo via INformaCIBO
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as bancarelvino, Corrado Poli, Enoteca Italiana, enoteche, Fabio Carlesi, Maluzzo (MS), Manuel Di Vecchi Staraz, miglior vino, Slow Food Lunigiana, Slow Food Toscana, vini, vini più venduti in enoteche, wine bar | No Comments »
giovedì, giugno 26th, 2008
Col caldo di questi giorni e col lavoro che comunque non ti permette una tregua, anche la pausa pranzo diventa spesso un problema. Cosa mangio oggi? Magari si è in giro e di trattorie, primi e secondi piatti davvero non se ne vuole sentire. La soluzione è mangiare un ...
Posted in Ricette Cucina Light, Ricette Pesce | Tagged as patate, Piatti freddi, piatto estivo, piatto unico, piatto unico freddo, polpo, polpo con patate, Ricette Cucina Light, Ricette Pesce | No Comments »
mercoledì, giugno 25th, 2008
Ingredienti per 4 persone: 1 trancio di salmone da almeno 500 grammi, 3 limoni, 3 pomodori, 1 cipolla rossa, 4 rametti di prezzemolo, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, pepe nero in grani, sale fino.
Preparazione del pesce: lavate il trancio di salmone e asciugatelo. Eliminate la pelle e le ...
Posted in Ricette Pesce, Ricette Secondi | Tagged as piatti estivi, Piatti freddi, salmone, salmone marinato, secondi piatti estivi, secondi piatti freddi, trancio di salmone | No Comments »
mercoledì, giugno 25th, 2008
Serata splendida quella di ieri passata a Valli del Pasubio in compagnia di Marco, mio socio in Peccati di Gola, e Renzo un vecchio amico nonchè allevatore in proprio di maiali per la produzione tra le altre della soprèssa di Valli del Pasubio. Una sopressa particolare, come dicevo nel post ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Ricette Secondi | Tagged as antico modo di produrre la soprèssa, polenta alla brace, radicchio di campo, soprèssa, soprèssa di valli del pasubio, soprèssa polenta alla brace e radicchio di campo, soprèssa Vicentina dop | No Comments »
martedì, giugno 24th, 2008
Sto aspettando Marco, il mio socio, che dobbiamo andare a trovare Renzo, un amico di Valli del Pasubio, che appena ha saputo dell'inaugurazione del nuovo negozio vuole assolutamente regalarmi un paio di soprèsse di sua produzione. Aspetto che il caldo lasci spazio alla sera per raggiungere Valli del Pasubio in ...
Posted in I nostri prodotti tipici | Tagged as caratteristiche organolettiche soprèssa vicentina dop, consorzio di tutela soprèssa vicentina dop, elenco associati produttori soprèssa vicentina dop, etichettatura soprèssa vicentina dop, ingredienti soprèssa vicentina dop, insaccati, modalità di produzione soprèssa vicentina dop, prodotti tipici vicentini, Salumificio Busin Ignazio S.r.l., Salumificio dei Castelli S.r.l., Salumificio Gramola S.r.l., Salumificio Micad di Marcon Giarncarlo & C, Salumificio Valpasubio S.r.l., Salumificio Vicentino S.r.l., Salumificio Zambon Giovanni S.r.l., soprèssa, soprèssa Valli del Pasubio dop, soprèssa Vicentina dop, stagionatura soprèssa vicentina dop, zona di produzione soprèssa vicentina dop | 2 Comments »
martedì, giugno 24th, 2008
Giornata splendida quella passata giovedì scorso a Salò, sul Lago di Garda, presso l'azienda Agricola Rocca Pietro e Rita. Con Marco avevamo conosciuto Rita presso il suo stand a Squisito, la splendida manifestazione enogastronomica organizzata dai ragazzi di San Patrignano, dove cercavamo tra gli altri prodotti tipici, un olio superiore, ...
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici, Novità | Tagged as azienda a gricola Rocca Pietro e Rita, Garda Bresciano, gastronomia e ristorazione, Olio, olio D.O.P. Garda, Olio D.O.P. Garda Bresciano, olio extravergine D.O.P. Garda, peccati di gola, ulivi | No Comments »
lunedì, giugno 23rd, 2008
Arrivo in ritardo, lo so. Ma a me ste cose piaccion da morire e ne devo scrivere. Questo, per conto mio è il senso del blog. Questo è il senso che io voglio dare al blog. Lorenzo è un tartufaro molisano, che ho scoperto tramite I Sovversivi del Gusto. Oggi ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as asta tartufi, blog, diario di un tartufaro, perle del molise, tartufi, tartufi molisani, web log | No Comments »
lunedì, giugno 23rd, 2008
Ingredienti per 4 persone: 2 chilogrammi di cozze, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 limone, 1 ciuffetto di prezzemolo, sale, pepe.
Preparazione: spazzolate energicamente le cozze e lavatele accuratamente sotto l'acqua corrente. Ponete sul fuoco una capace padella, mettetevi le cozze senza alcuna aggiunta di condimento, coprite e fate ...
Posted in Ricette Antipasti, Ricette Cucina Light, Ricette Pesce, Ricette Secondi | Tagged as , cozze, cozze alle leccese, molluschi, Ricette Pesce | No Comments »
lunedì, giugno 23rd, 2008
I valori della pressione sanguigna sono considerati nella norma quando la massima non supera i 140 mm Hg e la minima non scende sotto i 70 mm Hg. Se i valori di pressione sono sotto la norma, si parla allora di ipotensione o pressione bassa. La forma acuta è considerata ...
Posted in Ricette Cucina Light, Ricette Pesce, Ricette Secondi, Salute e cucina | Tagged as bassa pressione, cucina e benessere, cucina per ipotensione, cucina per ipotensione acuta, cucina per ipotensione cronica, insalata mista di mare | No Comments »
lunedì, giugno 23rd, 2008
Dopo aver proposto l'Insalata di lenticchie, propongo oggi un altro piatto adatto ai diabetici, in cui la scelta degli alimenti non va a sovraccaricare gli zuccheri nel sangue, che altrimenti andrebbero ad innalzare pericolosamente i valori della glicemia. Si tratta degli Sformatini di piselli con carpaccio di pesce spada.
Ingredienti per ...
Posted in Ricette Cucina Light, Ricette Pesce, Ricette Secondi, Salute e cucina, Verdure del mese | Tagged as , cucina con basso indice glicemico, cucina con pochi zuccheri, cucina per diabetici, piselli con carpaccio di pesce spada, Ricette Cucina Light | 1 Comment »