Archive for settembre, 2008

Festa del Baccalà alla Vicentina

lunedì, settembre 22nd, 2008

Dal 26 al 28 settembre la kermesse organizzata dalla Pro Sandrigo e dalla Venerabile Confraternita del Baccalà alla vicentina. Il vino scelto è il Vespaiolo Beato Bartolomeo. Per l'occasione i cuochi della Venerabile prepareranno almeno 15.000 porzioni del succulento piatto vicentino che saranno accompagnate dal vino che più si addice ...

I Sovversivi del Gusto e il viaggio itinerante di Michele Marziani e Marco Salzotto

sabato, settembre 20th, 2008

Giovedì scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra bottega lo scrittore Michele Marziani e il fotografo Marco Salzotto. Nel loro viaggio itinerante tra le aziende de "I Sovversivi del Gusto" la sosta era prevista in questo stralcio di terra vicentina a ridosso delle prealpi. E proprio da queste ...

Dorada a la sal, ottima orata al sale dalla spagna

giovedì, settembre 18th, 2008

Ingredienti per 4 persone: 1 orata freschissima di almeno 1 kg, sale grosso (lo stesso peso dell'orata). Preparazione: pulite e squamate il pesce lasciandolo completo di testa e coda, lavatelo, asciugatelo con uno strofinaccio, quindi accomodatelo al centro di una pirofila. Copritelo uniformemente con il sale grosso pressando bene tutto intorno ...

Sensoriabilis, a Senigallia va in scena la cultura dell’accoglienza

giovedì, settembre 18th, 2008

Tre giorni dedicati alla cultura dell’accoglienza. Si svolgerà a Senigallia, dal 26 al 28 settembre, la seconda edizione di “Sensoriabilis - Oscar dei Sensi e dei Sapori”, la manifestazione dedicata al turismo accessibile e alla multisensorialità. Leggi l'articolo completo via ecomatrix.it

Università dei sapori. Presentato il nuovo corso formativo

mercoledì, settembre 17th, 2008

I corsi offerti dall’Università dei sapori hanno una durata triennale e sono finanziati da Ministero del Lavoro Previdenza Sociale, Ministero dell’Istruzione, Regione dell’Umbria e hanno il patrocinio della Provincia di Perugia e della Provincia di Terni. Al termine del corso di studi, mirato a formare la figura di operatore della ...

Salsa Tarador, specialità da Peccati di Gola per accompagnare il pesce

mercoledì, settembre 17th, 2008

Ingredienti per 4 persone: 100 g. di mandorle sgusciate e spellate, 2 cucchiai di mollica di pane, 2 spicchi d'aglio, 2 limoni (il succo), 2 cucchiaidi brodo, sale. Preparazione: pestate in mortaio di pietra le mandorle, il pane e l'aglio. Quando avrete ottenuto una pasta omogenea, unitevi il succo di limone ...

Umbria Food Export, in Serbia per la valorizzazione dei prodotti Umbri

mercoledì, settembre 17th, 2008

Promuovere le eccellenze agroalimentari umbre in Serbia e formare operatori professionisti nel settore culinario e della ristorazione. Questo lo scopo di «Umbria food export, un ponte verso la Serbia» progetto di valorizzazione del know how e dei prodotti alimentari umbri e italiani. Leggi l'articolo completo via diariodelweb.it

Lumaca in cucina. Ecco il festival

martedì, settembre 16th, 2008

Il 20, 21 e 22 settembre, come è ormai tradizione, si terrà il 37esimo incontro internazionale di elicicoltura: tre giorni di raduni, convegni, riunioni, mostre e gastronomia legate a questo straordinario alimento naturale. Insieme all’incontro si segnala la 3° edizione del 'Festival della lumaca in cucina' con giornate di gastronomia ...

Gli Stati Uniti celebrano il vino e la cucina a Chicago dal 26 al 28 settembre

martedì, settembre 16th, 2008

Con sede presso il Millennium Park, Chicago Gourmet vede sfilare anzitutto il vino. Anzi, i vini, di circa 150 produttori provenienti da tutto il mondo, Italia compresa, of course. [...] E gli chef? Ci sono, ci sono. Selezionati fra quelli che hanno dato o continuano a dare un valido contributo ...

Capesante gratinate, antipasto facile e originale da Peccati di Gola

martedì, settembre 16th, 2008

Ingredienti per 4 persone: 8 capesante, 4 cucchiai di pangrattato, 1 spicchio d'aglio, 1 rametto di prezzemolo, 2 cucchiai di vino bianco, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spolverata di pepe, 1 pizzico di sale. Preparazione: pulite le capesante all'esterno, spazzolando il guscio. Fate leva tra le valve con ...

Cous cous fest a San Vito Lo Capo

martedì, settembre 16th, 2008

A San Vito Lo Capo dal 23 al 28 settembre torna il Cous Cous Fest. Cous cous per tutti i gusti, musica, spettacoli, incontri culturali e i migliori chef del Mediterraneo e non solo che si sfidano amichevolmente in una gara gastronomica internazionale presentando la loro ricetta tradizionale di cous ...

Inaugurazione, primi giorni di apertura e blog del nuovo negozio di Peccati di Gola

lunedì, settembre 15th, 2008

Sono le prime ore, visto il turno di chiusura settimanale del negozio, che riesco a concedermi. Giovedì sera la festa di inaugurazione di Peccati di Gola è stata fantastica. Tantissime le persone da salutare e ringraziare della presenza, tanto da chiacchierare, da coordinare, da dare la giusta attenzione. Tra i ...

Menù a Km 0, un premio ai ristoratori del parco Appennino tosco Emiliano

domenica, settembre 14th, 2008

Il bando promosso dal Parco dell’Appennino Tosco Emiliano in collaborazione con Coldiretti punta a valorizzate enogastronomia, territorio e politiche rispettose dell’ambiente attraverso la ristorazione. La filiera corta arriva nel settore della ristorazione. Leggi l'articolo completo via genovapress.com

Sagrantino wine festival, settimana enologica a Montefalco

sabato, settembre 13th, 2008

Quest'anno si svolgerà dal 18 al 21 Settembre 2008, e proporrà passeggiate dei sapori, laboratori del gusto, visite guidate, workshop con la stampa e colazioni tra le vigne. Inoltre sarà presentata l'annata 2005 del Sagrantino di Montefalco. Via settimanaenologica.it

Bollino Blu e Ristorante Tipico, premiati progetti FIPE sulla Ristorazione

sabato, settembre 13th, 2008

Il «Bollino Blu della Ristorazione» è il marchio per tutti i pubblici esercizi che si attengono alle regole della trasparenza alimentare che la legge, però, non prevede obbligatori per il settore. Il Marchio Ristorante Tipico è oggi diffuso in oltre 118 ristoranti divisi in varie regioni ed è legato alla ...