A San Martino, Oca ripiena porta quattrino
3 Novembre 2009 – 07:42L’11 Novembre, giorno in cui si festeggia San Martino, è tradizione pasteggiare a base di Oca ripiena. Il proverbio, soprattutto verso l’Asolano, ma anche in provincia di Vicenza, dice infatti:
“Chi non magna oca a San Martin, tutto l’ano non fa el beco de un quatrin“.
Letteralmente tradotto significa: “Chi non mangia oca a San Martino, non prende soldi per tutto l’anno“. E allora non ci resta che seguire la tradizione e mangiare oca ripiena nel giorno di San Martino.
Ingredienti per 4 persone: 1 oca, 2 cipolle, 2 mele renette, 1 salsiccia, 5 castagne arrostite, 5 noci, sale e pepe.
Preparazione: eliminare la parte grassa all’oca e cuocerla in una pentola a fuoco basso con un bicchiere di acqua. Togliere il collo e le ali, tenendoli a parte in modo da cuocerli in un altro momento. Tagliare a pezzettini la cipolla, le mele, la salsiccia, le castagne, le noci e amalgamarle insieme. Insaporirle con sale e pepe. Salare internamente l’oca e riempirla con il composto ottenuto. Salare e pepare i l’oca esternamente e cuocerla in una teglia da forno con un po’ di acqua per circa 2 ore. Ogni tanto irrorare l’oca con il grasso di cottura. Servire calda e tagliata a fette.