La ciliegia di Marostica I.G.P. e la festa della ciliegia di Marostica
15 Maggio 2008 – 15:58La Ciliegia di Marostica I.G.P. è prodotta nella zona circostante Marostica, in provincia di Vicenza, ed in particolar modo nei comuni di Salcedo, Fara Vicentino, Breganze, Mason, Molvena, Pianezze, Marostica, Bassano, limitatamente al territorio che si estende alla destra del fiume Brenta, ed infine in parte del territorio del comune di Schiavon. La produzione della ciliegia di Marostica avviene quasi esclusivamente in zona collinare su terreni fertili e ricchi, che consentono di ottenere un prodotto dolce e gustoso. E’ caratterizzata da una buccia e una polpa mediamente soda, di colore variabile dal rosa al rosso scuro, succosa, dal gusto pieno, dolce e molto gradevole. E’ un frutto prezioso da un punto di vista nutritivo e salutistico. E’ ricca di sali minerali (potassio, fosforo, calcio, magnesio, manganese, rame e zinco), di vitamine (in particolare
La festa della ciliegia di Marostica Igp debutterà il 18 maggio per la 38ª Festa della Ciliegia “Sandra” che aprirà i battenti a Pianezze dove nel fine settimana ci sarà l’apertura degli stand gastronomici e del mercatino agroalimentare con la vendita delle ciliege.
Il 25 maggio sarà la volta della 64ª edizione della mostra provinciale delle ciliegie a Marostica. Piazza degli Scacchi e tutte le vie del centro si coloreranno di banchi con esposte le ciliegie a marchio Igp.