Menu di Natale 2010. Capasanta Gratinata, ottimo antipasto

25 Novembre 2010 – 06:51

Ingredienti per 4 persone: 8 capasante, 4 cucchiai di pangrattato, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di prezzemolo, 2 cucchiai di vino bianco, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spolverata di pepe, 1 pizzico di sale.

Preparazione: pulite le capasante all’esterno, spazzolando il guscio. Fate leva tra le valve con la punta di un coltello per aprirle. Estraete il mollusco e staccate la membrana gialla che lo avvolge. Eliminate la vescichetta nera intestinale. Lavate i molluschi sotto l’acqua corrente e metteteli a scolare in un colino. Fate attenzione a tenere unita in ogni mollusco la parte bianca e quella arancione.

Spazzolate sotto l’acqua anche la parte concava delle conchiglie e asciugatela, in quanto serve da contenitore per la cottura. Versate 1/2 cucchiaino di vino in ognuna e appoggiatevi il mollusco.

Accendete il forno a 180°.

Sbucciate l’aglio. Lavate le foglioline di prezzemolo, asciugatele e tritatele insieme all’aglio con una mezzaluna. Mettete il trito in una ciotola. Unite pangrattato, sale, pepe e olio. Mescolate.

Distribuite il composto sui molluschi e appoggiate questi ultimi in una teglia che li contenga comodamente. La teglia rivestitela di carta da forno.

Infornate 10 minuti.

Sfornate le capasante, trasferitele su un piatto da portata caldo e servite subito.

Proposta di Menu da asporto Natale 2010 di Peccati di Gola

Antipasti

Budino di Asiago su salsa ai funghi
Tortino al Broccolo Fiolaro di Creazzo e Vezzena
Involtini di Radicchio tardivo di Treviso e pancetta
Carciofi con ripieno al Morlacco
Crostini con patè di Fegatini e Tartufo
Cocktail di Gamberetti in Coppa d’Arancia

Vini della nostra cantina, che consigliamo da abbinare agli antipasti

Prosecco “Primo Franco”, Soave “I Stefanini”, Franciacorta Contaldi Castaldi Satèn

Primi Piatti

Pasticcio di Carne
Pasticcio di Carciofi e Asiago
Pasticcio al Broccolo Fiolaro di Creazzo
Pasticcio Goccia d’Oro
Pasticcio di Zucca e Funghi
Crepes Zucca e Noci
Crepes Funghi e Vezzena
Crepes Radicchio e Gorgonzola
Crepes Mascarpone e Tartufo dei Berici
Pasta all’uovo con sughi vari
Tortellini di Valeggio in brodo

Vini della nostra cantina, che consigliamo da abbinare ai Primi Piatti

Soave Gini “La Froscà”, Lugana Cà dei Frati “Broletino”, Merlot Zorzetting, Cabernet St. Micael Eppan

Secondi Piatti

Faraona con ripieno al Radicchio
Cappone con ripieno di Castagne
Tacchinella arrosto
Carrè di Maiale
Filetto di Maiale con Porcini
Cotechino e Crauti
Arrosto di Vitello

Vini della nostra cantina, che consigliamo da abbinare ai Secondi Piatti

Valpolicella Ripasso “Novaia”, Amarone Tedeschi, Shiraz “Principi di Butera”

Contorni

Patate al forno, Verdura cotta, Broccolo Fiolaro, Piselli al prosciutto, Finocchio gratinato, Fagioli in rosso, Patate Duchessa, Patate alla Parigina, Radicchio Tardivo di Treviso ai ferri, Verze sofegà.

Dessert

Pandorino con salsa allo Zabaione
Tronchetto alla Nocciola
Tortino Cuore Morbido
Bavarese alla Vaniglia
Mousse ai tre Cioccolati

Vini della nostra cantina, che consigliamo da abbinare ai Dessert

Moscato D’Asti DOCG, Champagne J.Pernet Cuvèe Prestige, Passito di Pantelleria “Rakhali”

E per i vostri momenti di meditazione consigliamo…

Grappa Walcher “Pfefferer”, Grappa Giori “Antika” 6 anni

E’ gradita la prenotazione entro Lunedì 20 dicembre – tel/fax 0444 /591474
e-mail : info@peccatidigola.eu

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:

Post a Comment