Archive for the ‘I nostri prodotti tipici’ Category
lunedì, settembre 19th, 2011
Sabato 24 settembre 2011 presso "La Barchessa" di Villa Monza in Piazza a Dueville dalle 18:30 alle 21:00 ci sarà DE.CO Ville, la Cena di degustazione delle 13 DE.CO dell'est Vicentino. Per DE.CO si intentendono ovviamente quei prodotti tipici di un determinato territorio che hanno ottenuto la Denominazione Comunale (DE.CO). ...
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici | Tagged as cena, DE.CO vicenza, DE.CO Ville, denominazione comunale, specialità Vicentine | 1 Comment »
martedì, giugno 21st, 2011
Continuano incessanti i preparativi per la messa a punto dell'Antica Sagra e Fiera di Sant'Anna a Dieville (VI), quest'anno dal 29 Luglio al 3 agosto. E visto il successo nella scorsa edizione, verrà riproposto il "Ristorantino della Tega Spago", una location all'aperto adiacente lo stand gastronomico gestito dalla Pro Loco ...
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici | Tagged as 2011, bigoli, contorno, dueville, fiera, ristorantino, sagra, sant'anna, tega spago | No Comments »
mercoledì, giugno 8th, 2011
A Dueville li chiamano “gli spaghi di Sant’Anna”, perché attorno alla ricorrenza è il periodo clou della raccolta, e anche per dedicarli alla santa patrona del paese. Tecnicamente, è conosciuto come “fagiolo asparago” per la sua lunghezza: in dialetto sono le “tegoline-asparago” o “teghe-asparago”. C’è chi ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Ricette Secondi | Tagged as de.co., dueville, prodotti tipici, Tega di Sant'Anna, tega spago | No Comments »
venerdì, giugno 3rd, 2011
Proprietà terapeutiche della ciliegia: la ciliegia è ricca di acqua, zuccheri, proteine, vitamina A, vitamina C, potassio e fosforo. Una dita a base di ciliegie aiuta a prevenire l’infarto e le malattie vascolari in generale.
Ciliegie cotte
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di ciliegie, 200 gr. di zucchero, 10 ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Ricette Dolci | Tagged as ciliege, ciliege cotte, ciliegie, cotte, proprietà, ricetta, terapeutiche | No Comments »
lunedì, maggio 30th, 2011
A Dueville li chiamano “gli spaghi di Sant’Anna”, perché attorno alla ricorrenza è il periodo clou della raccolta, e anche per dedicarli alla santa patrona del paese. Tecnicamente, è conosciuto come “fagiolo asparago” per la sua lunghezza: in dialetto sono le “tegoline-asparago” o “teghe-asparago”. C’è chi le chiama anche “teghe-chilometro”, ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Ricette Primi | Tagged as bigoli, comune, de.co., dueville, pro loco, prodotti, sagra e fiera, sant'anna, tega spago, tegolina asparago | No Comments »
venerdì, maggio 13th, 2011
E' Iniziata da qualche settimana la semina dei classici semi neri della Tegolina Asparago, classico prodotto De. Co di Dueville in provincia di Vicenza. Sono quindi iniziati ufficialmente i preparativi per il Ristorantino che Peccati di Gola in collaborazione con la Pro Loco del Comune di Dueville gestirà a fianco ...
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici | Tagged as comune, de.co., dueville, pro loco, prodotti, sagra e fiera, sant'anna, tega spago, tegolina asparago | No Comments »
giovedì, maggio 12th, 2011
Ingredienti per 4 persone: 2 Kg di piselli freschi, 1 litro di brodo vegetale, 2 cipolla bianca, olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Preparazione: sgranate i piselli. Spellate la cipolla e tritatela finemente in una padella. Aggiungete dell'olio extravergine di oliva. Fate soffriggere la cipolla a fiamma bassa fino a che ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Ricette Secondi | Tagged as contorno, piselli, piselli freschi, prodotti stagione, verdure maggio | No Comments »
mercoledì, maggio 11th, 2011
Il week end del 13-15 Maggio e il quello sucessivo del 20-23 Maggio 2011 la Pro Loco di Lumignano (Vicenza) da appuntamento a tutti per la Sagra dei bisi edizione 2011. Tra le sagre più importanti del Vicentino, la Sagra dei Bisi di Lumignano ha nei ...
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici, Ricette Primi | Tagged as 2011, Lumignano, piselli, Ricette, risi e bisi, riso, sagra dei bisi, tagliatelle, Tajadele coi Bisi | No Comments »
giovedì, aprile 28th, 2011
E' fondamentale quando si và a fare la spesa, sapere quali sono i prodotti di stagione. Certo, al giorno d'oggi si trova di tutto in qualsiasi momento dell'anno, ma sapere qualcosina, significa comprare sicuro, comprare molto probabilmente un prodotto coltivato nelle vicinanze e con proprietà terapeutiche inalterate.
L’asparago contiene poche calorie, ...
Posted in I nostri prodotti tipici | Tagged as aprile, proprietà, stagione, verdure | No Comments »
giovedì, aprile 21st, 2011
L’asparago è un ortaggio antichissimo tanto che i vegetali della preistoria gli rassomigliavano. Nel Bassanese l’asparago ha trovato una sua nicchia ideale nei terreni sabbiosi, soffici e ben drenati, poco calcarei, attorno al Brenta. Questo è un elemento di base per spiegare la qualità dell’asparago bianco ...
Posted in I nostri prodotti tipici | Tagged as 2011, asparagi, asparago, bassano, Dop, menu, pasqua | No Comments »
lunedì, aprile 4th, 2011
Nel Vicentino la primavera appena iniziata profuma già d’asparago. È iniziata infatti la stagione di raccolta dell’Asparago bianco di Bassano Dop, prodotto simbolo della tradizione gastronomica bassanese ed ambasciatore della buona tavola vicentina oltre i confini locali. Alla promozione del pregiato turione - unico in Europa ...
Posted in I nostri prodotti tipici | Tagged as asparagi, asparago, Asparago Bianco, Asparago bianco di Bassano Dop, bassano, Dop | No Comments »
sabato, marzo 12th, 2011
La Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina accresce sempre più la propria fama internazionale. A dimostrarlo due avvenimenti che, nelle scorse settimane, hanno avuto al centro questo sodalizio impegnato nella promozione del piatto principe della gastronomia berica.
Leggi l'articolo completo via Italia a Tavola
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici | Tagged as baccalà, baccalà alla vicentina, estero, promozione, Venerabile Confraternita | No Comments »
venerdì, febbraio 11th, 2011
A proposito di crisi economica, di delocalizzazione e quant'altro. I nostri prodotti tipici, autentici, Italiani con la I maiuscola, vendono molto bene non solo nel nostro territorio ma anche all'estero. "Volano" per esempio i salumi nostrani con esportazioni nel 2010 di 700, 1 milioni di euro ed è andato benissimo ...
Posted in I nostri prodotti tipici | Tagged as esportazione, Franciacorta, made in italy, prodotti tipici, salumi italiani | No Comments »
domenica, gennaio 23rd, 2011
Per questi motivi la legge italiana approvata in Parlamento (corretta in linea di principio) non sarà mai applicata, perché queste decisioni devono essere assunte a livello europeo da tutti i Paesi, altrimenti scatterebbe un vero e proprio caos alle frontiere limitando la circolazione delle merci.
Leggi l'articolo completo via Il fatto ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Novità | Tagged as falsificazione prodotti, indicazione di origine, legge italiana, leggi sugli alimenti, leggi sulle etichette, norme igienico-sanitarie | No Comments »
domenica, gennaio 23rd, 2011
Speck altoatesino, prosciutto di San Daniele, formaggio Asiago. E una cantina ricca di spumanti e grandi vini. Il made in Italy alimentare riparte (alla grande) dal Triveneto
Leggi l'articolo completo via L'Espresso
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici | Tagged as cucina, cucina triveneto, cucina veneta, made in italy, nord est, triveneto | No Comments »