Archive for the ‘Salute e cucina’ Category
mercoledì, giugno 1st, 2011
Come ilfattoalimentare.it ha anticipato questa mattina le ultimissime notizie sul caso Escherichia coli O 104 in Gemania scagionano i cetrioli spagnoli. L'agenzia Reuters tedesca ha appena comunicato che i ceppi isolati da 2 dei 4 campioni di cetrioli non sono quelli isolati dalle feci dei pazienti. Di ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as cause, cetrioli, Escherichia, germania, salute, spagna | 2 Comments »
martedì, maggio 17th, 2011
L'ultimo Global Forum del Who (World Health Organization), a fine aprile a Mosca, è stato dedicato alle malattie associate a stili di vita e diete squilibrati. Patologie cardio-coronariche, diabete, infarti, tumori ai polmoni e disturbi respiratori sono, a livello globale, la causa del 63 per cento delle ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as alimentazione, cibi non salutari, diete, Global Forum, salute, stili di vita, Who | No Comments »
mercoledì, maggio 4th, 2011
Gli anglosassoni lo chiamano effetto “halo”, cioè effetto aura, e sostengono che tutti ne sono influenzati quando scelgono una merce e, in modo particolare, un alimento. È il condizionamento che deriva dall'etichettatura e dal packaging. Può avere anche effetti negativi, per esempio quando è sfruttato dai produttori di cibo spazzatura ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as bio, cibo, etichette, mercato, packaging, pubblicità, sano, spazzatura, strategie | No Comments »
venerdì, aprile 8th, 2011
Ieri il Presidente della Commissione europea José Barroso ha annunciato che l'Europa sta adottando misure più restrittive relative ai livelli di radioattività negli alimenti, in virtù della situazione creatasi dopo l'incidente nucleare di Fukushima.Leggi l'articolo completo via Il Fatto Alimentare
Posted in Salute e cucina | Tagged as europa, Fukushima, incidente nucleare, nucleare, radioattività, ridurre limiti, rischi | No Comments »
giovedì, aprile 7th, 2011
Secondo l'Autorità per la sicurezza alimentare europea ( Efsa) la Campylobacteriosi è la prima causa di contaminazione alimentare in Europa con 198.252 casi, mentre la Salmonella ne colleziona la metà (108.614) e il dato risulta in diminuzione (-17%).
Leggi l'articolo completo via Il fatto Alimentare
Posted in Salute e cucina | Tagged as alimentazione, Campylobacteriosi, contaminazione alimentare, cucina, salute, sicurezza | No Comments »
mercoledì, aprile 6th, 2011
Di seguito riporto le proprieta terapeutiche e oficinali dell'Asparago e alcune ricette dello chef Marco Giaretta di Peccati di Gola, che trovano nell'Asparago il prodotto principale e che sono quindi ideali in questo periodo dell'anno. Tutte ricette che sono state postate nel tempo su questo blog.
Il ...
Posted in Ricette Antipasti, Ricette Cucina Light, Ricette Primi, Ricette Secondi, Salute e cucina | Tagged as asparagi, asparago, proprietà, Ricette | No Comments »
martedì, marzo 29th, 2011
Dopo l'incidente verificatosi alla centrale nucleare di Fukushima l'11 marzo 2011, la Commissione Europea ha constatato che i livelli di radionuclidi in latte e spinaci originari del Giappone registrano livelli di contaminazione elevati, ha adottato a titolo precauzionale una serie di controlli specifici ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as centrale nucleare, Commissione Europea, contaminazione, controlli, Fukushima, giappone, importazione, prodotti, prodotti alimentari | No Comments »
domenica, marzo 20th, 2011
C’è chi sta già facendo scorte di ioduro di potassio, il rimedio di emergenza in caso di esposizione allo iodio radioattivo. E chi, invece, vive sereno, pensando che tanto il Giappone è dall’altra parte del mondo. Ilfattoalimentare.it ha interpellato Giuseppe Sgorbati per capire se il guasto alla centrale nucleare di ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as alimenti, cucina, giappone, nucleare, radioattività, radioattività ambientale, sicurezza, sicurezza alimentare | No Comments »
mercoledì, marzo 16th, 2011
E poi vogliamo stare leggeri, o addirittura attenti agli zuccheri in eccesso che ingeriamo. E così ci vengono in mente gli yogurt. Tanto cosa voi che contenga uno yogurt. Nei nostri ricordi, scrive il sempre attento Günther
gli yogurt erano acidi, le sue proprietà positive erano proprio l’aggiunta dei fermenti il ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as consumatori, dessert, Etichettatura, inchiesta, marketing alimentare, meno frutta, proprietà, salute, yogurt, zuccheri | No Comments »
venerdì, marzo 11th, 2011
Come ogni anno, torna la settimana della prevenzione: dal 13 al 21 Marzo un evento dedicato al lifestyle più adatto per vivere sani. Testimonial del 2011 è Filippo La Mantia, oste e cuoco siciliano, che del mangiare bene è uno dei massimi ...
Posted in Avvenimenti, Salute e cucina | Tagged as bologna, cancro, cucina, Lilt, lotta, prevenzione, ricerca, salute, settimana, tumori, vivere sani | No Comments »
mercoledì, marzo 2nd, 2011
Tutte balle le spiegazioni che da Del Monte quando spiega che
la confezione fa risparmiare nelle emissioni di anidride carbonica riducendo la frequenza delle consegne, e la quantità di rifiuti per le discariche.
Che qua lo capisce anche un bambino di tre anni che un ulteriore e inutile sacchiettino di plastica inquina ...
Posted in Novità, Salute e cucina | Tagged as banana in sacchetto, del monte, frutta, inquinamento, inutilità | No Comments »
lunedì, febbraio 21st, 2011
Bisogna fare una distinzione tra dieta detossinante e dieta dimagrante. La prima mira a rimuovere le tossine dai depositi, la seconda è orientata alla perdita di peso. La primavera è esattamente il momento propizio per eliminare tutto ciò che di nocivo si può essere insediato nel nostro corpo.
Leggi l'articolo completo ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as cucina, detossinante, dieta, dimagrante, forma fisica, forma mentale, perdita di peso, rigenerazione corporea, salute, tossine | No Comments »
venerdì, febbraio 18th, 2011
Prevenire sovrappeso, obesità e comportamenti a rischio per la salute con un approccio integrato, che si rivolge sia alla famiglia, sia ai bambini e agli adolescenti. È il protocollo d'intesa siglato dal ministero della Salute con la Società italiana di pediatria (Sip) nell’ambito del Programma “Guadagnare Salute: rendere facili le ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as alimentazione, mi voglio bene, ministero della Salute, obesità, pediatria, progetto, salute, Sip, Società italiana di pediatria, sovrappeso | No Comments »
venerdì, febbraio 4th, 2011
Il pericolo è l'aterosclerosi, l'indurimento delle arterie, che può portare all'ictus e a patologie cardiache e vascolari. Come fare per prevenire le patologie cardiache? Vegetariani e vegani dovrebbero, secondo i ricercatori, provvedere a un'integrazione di acidi grassi omega3 e di vitamina B12.
Leggi l'articolo completo via Italia a Tavola
Posted in Salute e cucina | Tagged as cuore rischio, dieta idonea, integrazione vitamine, salute, vegani, vegetariani | No Comments »
martedì, febbraio 1st, 2011
Un innovativo processo di abbattimento dell’arsenico dall’acqua potabile è stato messo a punto dai ricercatori Enea dei laboratori del Centro della Casaccia. In particolare, questa tecnologia è in grado di ridurre il contenuto di arsenico al di sotto dei 10 microgrammi per litro richiesti dalla legge.
Leggi l'aricolo completo via ...
Posted in Avvenimenti, Salute e cucina | Tagged as abbatimento arsenico, acqua, arsenico, depurare acqua, depurazione, enea, inquinamento | No Comments »