Archive for the ‘Verdure del mese’ Category
lunedì, maggio 2nd, 2011
Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di piselli freschi, 1 cipolla, 2 bicchieri d’acqua, 170 grammi di pancetta, 500 grammi di tagliatelle, sale, pepe, parmigiano.
Preparazione: Far rosolare la cipolla in un tegame, inserirvi la pancetta e poco dopo i piselli freschi. Aggiungere i due bicchieri d’acqua per fare ...
Posted in Avvenimenti, Ricette Primi, Verdure del mese | Tagged as Lumignano, piselli, sagra dei bisi, tagliatelle, Tajadele coi Bisi, vicenza | No Comments »
lunedì, maggio 2nd, 2011
Il week end del 13-15 Maggio e il quello sucessivo del 20-23 Maggio 2011 la Pro Loco di Lumignano in provincia di Vicenza da appuntamento a tutti per la Sagra dei bisi edizione 2011. Tra le feste popolari più importanti dell'enogastronomia Vicentina, la Sagra dei Bisi di Lumignano ha nei ...
Posted in Avvenimenti, Verdure del mese | Tagged as Lumignano, piselli, sagra dei bisi, sagre, vicenza | No Comments »
lunedì, aprile 11th, 2011
Come avevo già scritto in un precedente post, da aprile si apre la stagione della raccolta dei Piselli. Siamo ovviamente solo all'inizio della raccolta, ma i Piselli offrono moltissime possibilità d'uso in cucina. I Piselli fanno parte della grande famiglia dei legumi. Appaiono nei nostri orti in qualche caso ...
Posted in Verdure del mese | Tagged as aprile, oficinali, piselli, proprietà, raccolta, Ricette, terapeutiche, verdure | No Comments »
sabato, marzo 12th, 2011
E' importantissimo nei banchi del Mercato come nelle proposte di un ristorante, che le verdure siano sempre di stagione. Ciò significa qualità e bontà del prodotto. Ma su tutto, che la verdura in questione non arrivi dall'altro capo del mondo, con giorni di strada sulle spalle, scarsa qualità e freschezza. ...
Posted in Ricette Secondi, Verdure del mese | Tagged as asparagi, bassano del grappa, ricetta, tabella, uova, verdure stagione | No Comments »
venerdì, marzo 4th, 2011
Il Sedano Rapa, reperibile sui banchi del mercato da fine Estate sino ad inizio della Primavera, appartiene alla famiglia delle ombrellifere, la stessa di sedano, prezzemolo, carota, anice, finocchio, angelica e altri ancora. E’ un ortaggio da radice. Ha un ciclo biennale e viene coltivato soprattutto in alcune zone dell’Italia ...
Posted in Verdure del mese | Tagged as febbraio, proprietà nutritive, sedano rapa, stagione, terapeutiche, verdure | No Comments »
sabato, dicembre 11th, 2010
Gli effetti benefici del cavolo (Brassica oleracea), oltre ad essere reali, sono la naturale conseguenza delle sue numerose proprietà nutrizionali: prima tra tutte la vitamina C, presente in abbondanza nell’alimento a crudo, poi il potassio, le fibre e altre sostanze particolari che risulterebbero efficaci per la prevenzione di alcune forme ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Salute e cucina, Verdure del mese | Tagged as Brassica oleracea, cavoli, cavolo, proprietà terapeutiche cavolo, verdura mese dicembre | No Comments »
mercoledì, marzo 17th, 2010
Ingredienti per 2 persone: 6 capesante, 16 asparagi, sale e pepe q.b., olio q.b.
Preparazione: pulite bene le capesante salvando il corallo. Inumiditele con un velo d’olio e scottatele sulla piastra ben calda per pochi secondi. A parte, pulite e lessate delle punte di asparago, frullatene 8 con un po’ d’olio ...
Posted in Ricette Primi, Ricette Secondi, Verdure del mese | Tagged as asparagi, asparagi bianchi di bassano, asparagi e capesante, asparago, festa del papà, festa del papà ricette, lasagne festa del papà, menu festa del papà, pasta festa del papà, pasticcio agli asparagi, pasticcio agli asparagi bianchi di bassano, pasticcio alle verdure, pasticcio alle verdure con asparagi, piatto tipico festa del papà, primo piatto festa del papà, ricetta 19 marzo, ricetta asparagi e capesante, ricetta Asparagi e uova, ricetta festa del papà, ricetta papà, ricette festa del papà, Risotto con gli asparagi | 1 Comment »
domenica, marzo 14th, 2010
Ingredienti per la pasta: 50 g di semola di grano duro, 150 g di farina tipo 00, 100 g fi farina di grano duro, 2 uova.
Ingredienti per la besciamella: 750 g latte, 75 g burro, 75 g farina, sale , noce moscata.
Ingredienti per il ripieno: besciamella, 1 scalogno, 1 kg di asparagi ...
Posted in Ricette Primi, Verdure del mese | Tagged as asparagi, asparagi bianchi di bassano, asparago, festa del papà, festa del papà ricette, lasagne festa del papà, menu festa del papà, pasta festa del papà, pasticcio agli asparagi, pasticcio agli asparagi bianchi di bassano, pasticcio alle verdure, pasticcio alle verdure con asparagi, piatto tipico festa del papà, primo piatto festa del papà, ricetta 19 marzo, ricetta Asparagi e uova, ricetta festa del papà, ricetta papà, ricette festa del papà, Risotto con gli asparagi | 1 Comment »
giovedì, marzo 11th, 2010
Ingredienti per 4 persone: 4 uova, 1 bel mazzo di asparagi, burro, sale, pepe nero macinato fresco, 3 cucchiai di pecorino
Preparazione: tagliare la base dura agli asparagi, pelare i gambi e legarli a mazzo. Lessarli in acqua bollente leggermente salata tenendo fuori le punte per circa 15 minuti. Scolarli e ...
Posted in Ricette Secondi, Verdure del mese | Tagged as asparagi, asparagi e uova, asparago bianco di bassano, ricetta Asparagi e uova, ricette asparagi, risotto con asparagi | 1 Comment »
lunedì, marzo 8th, 2010
Ingredienti per 4 persone: 500 g di asparagi, 250 g di riso superfino, 40 g di burro, sale, 4 cucchiai di formaggio grana grattugiato, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato.
Preparazione: lavate gli asparagi e tagliateli a pezzi lunghi circa 3 cm, scartando le parti del gambo più dure. Mettete sul fuoco ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Ricette Primi, Salute e cucina, Verdure del mese | Tagged as piatto tipico vicentino, piatto tipico vicenza, proprietà asparagi, proprietà asparago, ricetta risotto asparagi, risotto asparagi | 1 Comment »
giovedì, gennaio 14th, 2010
Con il via libera dell’Ue è operativa la 1ª legge sui cibi a km zero approvata dalla regione Veneto. Il testo innovativo introduce la definizione di prodotti agricoli a km zero, prevede spazi per gli agricoltori nei mercati rionali e la promozione del patrimonio agroalimentare regionale nelle mense.
Leggi l'articolo completo ...
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici, Novità, Verdure del mese | Tagged as cibi a km zero, prodotti a km zero, prodotti a km zero in veneto, prodotti agricoli a km zero, veneto a km zero | 1 Comment »
mercoledì, ottobre 28th, 2009
Ingredienti per 4 persone: 400 gr di zucca già pulita, 2 tuorli d’uovo, 3 cucchiai di farina, 50 cl di latte, formaggio parmigiano grattugiato, prezzemolo, basilico, noce moscata, burro, sale.
Preparazione: lessate la zucca tagliata a pezzi nel latte finché sarà quasi completamente disfatta. Passatela al setaccio e ponetela sul fuoco ...
Posted in Avvenimenti, Ricette Primi, Verdure del mese | Tagged as cena halloween, cibo halloween, gastronomia dueville, gastronomia vicenza, gnocchi, gnocchi di zucca, peccati di gola, prodotti di stagione, ristorazione dueville, ristorazione vicenza, servizio catering vicenza, verdure mese di ottobre, zucca | No Comments »
giovedì, ottobre 15th, 2009
Ingredienti per 4 persone: 4 porcini molto freschi, 100 gr. di carpaccio di manzo, 100 gr. di parmigiano, foglie di rucola, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Preparazione: ungete leggermente un piatto da portata con olio extravergine di oliva. Deponetevi sopra le fettine di carne, salate e pepate. Grattuggiate quindi ...
Posted in Ricette Antipasti, Ricette Secondi, Verdure del mese | Tagged as antipasti ai funghi, antipasto, carpaccio di funghi porcini, carpaccio di manzo ai funghi porcini, funghi porcini, ricetta di carpaccio di funghi porcini, ricetta di carpaccio di manzo ai funghi porcini, Ricette Antipasti, ricette autunnali, ricette per funghi porcini, secondi piatto | 1 Comment »
domenica, ottobre 11th, 2009
Il mercatino a km zero del martedì in piazza XXVI Aprile prolunga la sua presenza fino alla fine dell'anno. «La scelta», spiega l'assessore comunale al commercio Stefano Barbi, «è dettata dal successo dell'iniziativa e dai pareri favorevoli dei nostri concittadini. Stiamo valutando di istituzionalizzarlo per tutto l'anno.
Leggi l'articolo completo via ...
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici, Novità, Verdure del mese | Tagged as Coldiretti verona, menu coldiretti chilometri zero, mercato a chilometri zero, mercato km 0, prodotti chilometri zero, prodotti tipici verona chilometri zero | No Comments »
mercoledì, ottobre 7th, 2009
Ingredienti per 4 persone: 2 petti d’anitra, 500 g. di fichi, 100 ml di panna liquida, 100 ml di cognac, 10 g. di senape, 1 dado di carne, 1/2 cucchiaino di pepe nero in grani, 1 pizzico di sale fino.
Preparazione: Lavate i fichi, strofinandoli delicatamente. Asciugateli uno per volta con ...
Posted in Ricette Secondi, Verdure del mese | Tagged as anitra e cognac, anitra e fichi, ricetta anitra, ricetta anitra e fichi, ricette autunno, ricette di ottobre | No Comments »