Cenci Toscani, tradizionali dolci di Carnevale
20 Gennaio 2010 – 07:16Ingredienti: 300 g di farina, un pizzico di sale, 30 g di burro, 1 cuchiaio di zucchero. 2 uova, 1/2 bicchiere di vin Santo, scorza grattugiata di limone, olio di oliva per friggere q. b., zucchero a velo per decorare.
Preparazione: impastate tutti gli ingredienti in modo da ottenere una pasta liscia e omogenea ma abbastanza soda e asciutta. Se dovesse risultare troppo soda, aggiungeteci ancora del Vin Santo in modo da ottenere la giusta consistenza. Avvolgetela poi nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per circa un’ora. Passato il tempo, stendetela poi su di un piano infarinato ad un altezza di circa 2 mm e ritagliatela a strisce larghe 4 cm e poi ancora in diagonale ogni 10 cm in modo da formare dei rombi. Friggetene, poche per volta, in abbondante olio e toglietele quando avranno assunto un bel colore dorato chiaro. Fatele sgocciolare su della carta assorbente, adagiatele su un piatto e cospargetele con abbondante zucchero a velo.
Dei dolci di carnevale vedi anche: