Dolce Festa della Donna. Torta al limone per festeggiare la Donna

8 Marzo 2011 – 07:38

Lo staff di Peccati di Gola, manda un augurio speciale a tutte le donne del mondo, in questa giornata a loro dedicata, anche se a dire il vero, ci sarebbe da dedicarne molte di più.

Nel settembre del 1944 si creò a Roma l’UDI, Unione Donne in Italia, per iniziativa di donne appartenenti al PCI, al PSI, al Partito d’Azione, alla Sinistra Cristiana e alla Democrazia del Lavoro e fu l’UDI a prendere l’iniziativa di celebrare, l’8 marzo 1945, le prime giornate della donna nelle zone dell’Italia libera, mentre a Londra veniva approvata e inviata all’ONU una Carta della donna contenente richieste di parità di diritti e di lavoro. Con la fine della guerra, l’8 marzo 1946 fu celebrato in tutta l’Italia e vide la prima comparsa del suo simbolo, la mimosa, che fiorisce proprio nei primi giorni di marzo, secondo un’idea di Teresa Noce [8], Rita Montagnana e di Teresa Mattei. Via Wikipedia

Ricetta della torta al limone

Ingredienti: 250 gr. di biscotti secchi, 2 cucchiai di zucchero semolato, 100 gr. di burro, 3 uova, 1 bustina di gelatina in polvere, 100 gr. di zucchero, 3 limoni, 250 gr. di panna.

Preparazione: sciogliete il burro e frullatelo insieme ai biscotti e allo zucchero. Con l’impasto che otterete, ricoprite una teglia rotonda con la chiusura a cerniera del diametro di circa 20 centimetri, formando uno strato uniforme di circa mezzo centimetro. Mettete in forno a 180° per circa 5 minuti, togliete dal forno e lasciate raffreddare. Separate i tuorli dagli albumi. Grattugiate la scorza di un limone, poi spremetene due (limoni) ricavando il succo. Sbattete i tuorli con lo zucchero e la scorza di limone, fino ad ottenere un composto molto chiaro. Quando il composto sarà denso e spumoso andrà bene. Versate a questo punto il succo dei due limoni e unite la gelatina in polvere mescolando bene ed in continuazione per eliminare i grumi. Fate riposare per 5 minuti. Accendete il fuoco a fiamma bassa e fate sciogliere senza portare a ebollizione. Togliete dal fuoco e unite le uova sbattute, mescolando bene. Montate la panna e gli albumi e neve e unite al composto al limone  che avete ottenuto precedentemente. Versate nella tortiera e mettete in frigo per 12 ore circa. Prima di servire lavate bene il limone rimasto e tagliatelo a fettine sottilissime e decorate la torta.

Immagine tratta dal flickr di -cice-
Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:

Post a Comment