Frittelle di carnevale allo zafferano, dolci di carnevale

8 Febbraio 2010 – 12:32

Ingredienti: 1 kg di farina, 300 gr. di patate lesse, 50 g di lievito, 5 uova, 1 buccia d’arancia ed 1 di limone grattugiate, il succo di 4 arance, 100 ml di latte tiepido in cui sciogliere il lievito, 50 cl di acquavite, 300 cl di vermout, 50 cl di sambuca, un pizzico di zafferano sciolto nell’acqua tiepida, sale q.b., olio extra-vergine di oliva per friggere q.b., zucchero da spolverizzare q.b.

Preparazione: impastate in una terrina la farina, le patate, le uova, il sale, la buccia di limone e quella d’arancia, in modo da ottenere un composto ben sodo. Quando l’impasto è ben liscio, continuate la lavorazione, aggiungendo pian piano tutti gli altri ingredienti a piccole dosi. Incorporate il lievito sciolto nel latte tiepido e continuate a lavorare la pasta fino a quando risulta morbidissima. Lasciate lievitare l’impasto, coperto da un panno, in un ambiente tiepido, per circa un’ora e mezza, sino quando si raddoppia il volume. Friggere le frittelle nell’olio. Lasciate che le frittelle tornino a galla, giratele e toglietele dal fuoco quando sono ben dorate. Lasciatele sgocciolare e adagiatele su carta assorbente da cucina. Spolverizzatele di zucchero e servitele ben calde .

Dei dolci di carnevale vedi anche:

Frittelle Veneziane

Crostoli

Castagnole

Panzerotti alla marmellata

Tortelli di Carnevale

Cenci Toscani

Chiacchiere all’arancia

Frittelle di ricotta

Frittelle di Mele

Frappe di Carnevale

Krapfen mignon alla crema

Bugie

Castagnole alla ricotta

Pignoccata

Zeppole di Carnevale

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:
  1. 1 Trackback(s)

  2. Feb 9, 2010: Peccati di Gola » Blog Archive » Zaeti Venexiani, dolci di Carnevale

Post a Comment