krapfen mignon alla crema, dolci di carnevale per i vostri bambini
28 Gennaio 2010 – 07:00Ingredienti: 325 gr. di farina bianca, 50 gr. di burro, 50 gr. di zucchero, 15 gr. di lievito di birra, 2 uova, latte, zucchero a velo, 1 limone, 250 gr. di crema pasticcera, olio di semi per friggere.
Preparazione: fate sciogliere il lievito con uno cucchiaio di acqua tiepida e mezzo cucchiaino di zucchero e lavoratelo il tutto con 40 gr. di farina. Mettete a lievitare per circa mezz’ora coprendo l’impasto con un canovaccio pulito. Sistemate la farina a fontana sulla spianatoia e metteteci al centro lo zucchero, un pizzico di sale, le uova intere, il burro ammorbidito, la scorza di limone grattugiata e il panetto lievitato. Impastate il tutto versando il latte necessario a ottenere un impasto morbido.
Lavorate la pasta fino a quando non si attaccherà più alle dita.
Formate una palla. Sistematela in una terrina infarinata. Ricopritela con il canovaccio e lasciatela lievitare per 2 ore in un luogo asciutto.
Spianate la pasta fino allo spessore di un centimetro. Con un tagliapasta rotondo ricavate dei dischi del diametro di 6 cm circa. Fateli lievitare sulla spianatoia per altre 2 ore coperti con il canovaccio infarinato. Fate friggere i piccoli krapfen pochi alla volta in una pentola a bordi alti con abbondante olio bollente.
Sgocciolateli.
Sistemateli su un foglio di carta assorbente da cucina. Farciteli internamente con la crema pasticcera e cospargeteli con lo zucchero a velo. Servite caldi.
Dei dolci di carnevale vedi anche: