Le Frittelle e i Crostoli, dolci di Carnevale più apprezzati dai clienti di Peccati di Gola
16 Febbraio 2010 – 07:43Sono le Frittelle Veneziane e i Crostoli i Dolci di Carnevale più apprezzati dagli affezionati clienti della Gastronomia Ristorazione Peccati di Gola. Riporto qui sotto le ricette dello chef Vicentino Piero Dal Lago.
Frittelle Veneziane
Ingredienti per 4 persone: 12 g di lievito di birra, 200 g di farina, 40 g di uva passa, 40 g di pinoli, 40 g di cedrini canditi, 350 g di olio di semi, 40 g di zucchero semolato, 16 g di zucchero a velo, ca. 0,5 cl di grappa o rum.
Preparazione: sciogliete in un recipiente concavo il lievito di birra con poca acqua tiepida e lo zucchero. Aggiungete la grappa e incorporate la farina aggiungendo l’acqua occorrente.
Lavorate bene la pasta fino a che non si formino bollicine di aria alla superficie, quindi copritela con un tovagliolo e fatela lievitare in un posto caldo.
Quando la pasta sarà almeno raddoppiata, incorporate l’uvetta, i cedrini tritati e i pinoli. Infine friggete in olio caldo e scolate le frittelle su carta assorbente. Sistematele su un piatto di portata, spolveratele con zucchero a velo e servitele ancora calde.
Crostoli
Ingredienti: 500 gr di farina bianca, 50 g di strutto, 2 cucchiai di olio, 100 g di zucchero, 2 uova, lievito, buccia di limone, 1 bicchierino di grappa, 1 bicchiere di latte, sale, olio per friggere, zucchero a velo.
Preparazione: preparate un impasto ben amalgamato con tutti gli ingredienti elencati. Stendete la pasta ottenuta su di un ripiano e tiratela a sfoglia sottile.
Ritagliate la sfoglia in tanti piccoli quadretti che andrete a friggere nell’olio.
Una volta rosolati i grostoli avranno raggiunto la tipica colorazione dorata. A questo punto asciugateli leggermente dall’olio lasciandoli riposare su della carta da cucina. Cospargeteli con un leggero strato di zucchero a velo.
Dei dolci di Carnevale vedi anche: