Panzerotti alla marmellata, dolci di carnevale dalla Valle d Aosta

13 Gennaio 2009 – 06:47

Ingredienti: 200 gr patate, 200 gr farina, 20 gr lievito, 1 uovo, 150 gr burro fuso, 60 gr zucchero, sale, latte tiepido.

Preparazione: Cuocete in acqua le patate con la buccia e pelatele ancora calde. Passatele allo schiacciapatate. Unite la farina, il lievito di birra diluito con il latte tiepido, un uovo, il burro fuso, lo zucchero e un pizzico di sale. Impastate il tutto, formate una palla, mettetela in una terrina, copritela con un tovagliolo. Lasciate lievitare per un’ora in un luogo tiepido. Stendete con il mattarello e ricavatene dei quadretti. Al centro di ognuno mettete mezzo cucchiaio di confettura di frutta e piegarteli a mezzaluna. Disponeteli non troppo vicini su placche da forno imburrate e infarinate e lasciate lievitare per altri 30 minuti. Pennellate la superficie con tuorlo d’uovo sbattuto insieme a un cucchiaio di latte freddo. Cuocete in forno a 180 gradi.

Dei dolci di Carnevale vedi anche Fritole, Grostoli, Castagnole, Cenci, Tortelli di Carnevale, Frittelle di Mele

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:
  1. 1 Trackback(s)

  2. Gen 21, 2009: Peccati di Gola » Blog Archive » I Cenci, dolci di carnevale Toscani

Post a Comment