Polenta e osei, la festa di Ognissanti con Peccati di Gola
28 Ottobre 2008 – 19:18Ingredienti: 700 g di passeri puliti (gli unici uccelli acconsentiti per legge), 100 g di pancetta, salvia q.b., ½ bicchiere di olio d’oliva, 50 g di burro, polenta soda, sale, pepe.
Preparazione: pulite gli uccellini levando loro gli occho e le zampe. Passateli alla fiamma, sventrateli e puliteli con un telo senza lavarli.
Conditeli internamente con una presa di sale e pepe e avvolgetene ognuno con una fetta di pancetta fissata con uno stecco. Metteteli a cuocere in un tegame nel quale si è fatto ben rosolare il burro e una decina di foglie di salvia.
Cuocete a fuoco allegro per circa 30 minuti, rivoltando sovente e alla fine aggiungete ancora 40 g di burro, dopo averlo fatto fondere in una padella a parte. Nel frattempo preparate una polenta bella soda che dopo aver versato sulla tafferia taglierete a fette dello spessore di 2 cm disponendole affiancate in un piatto da portata riscaldato.
4 Responses to “Polenta e osei, la festa di Ognissanti con Peccati di Gola”
MA CI RENDIAMO CONTOOOOOOOOOOOO???????????????????????????????????????????????
MA SIETE MALATI DI MENTE!!!!!!!!!!!
By VALENTINA COSSETTO on Apr 13, 2009
o valentina o sta un po’ ‘armina venvia, pe du uccelli di merda si starà a vedè…
By io on Nov 3, 2009