3 facili ricette “pasta e pomodoro”
20 Maggio 2008 – 19:53Spaghetti con ciliegini, basilico e limone
Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di pomodorini, 1 ciuffo di basilico, 1 spicchio d’aglio, 1 limone, 6 cucchiai d’olio extravergine di oliva.
Preparazione: Lavate i pomodorini, il ciuffo di basilico e il limone. Spezzettate i pomodorini e grattugiate la scorza di limine. Lessate 400 grammi di pasta e nel frattempo scaldate in un tegame 6 cucchiai d’olio extravergine di oliva. Unite l’aglio spremuto con l’apposito attrezzo, aggiungete i pomodorini, salate, pepate e cuocete a fuoco vivo per 2 minuti.
Scolate la pasta e conditela con i pomodorini, il basilico, e la scorza di limone, mescolate e servite con grana a parte.
Maccheroncini con salsa alla spezie
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di maccheroncini, 600 grammi di pomodori maturi, 1 cipolla rossa, 2 peperoncini rossi piccanti, 1 cm di zenzero fresco, mezzo cucchiaio di semi di cumino, 5 capsule di cardamomo, chiodi di garofano in polvere, 3 cucchiai di mandorle a lamelle, olio extravergine di oliva, sale.
Preparazione: scottate i pomodori, poi scolateli, spellateli, eliminate i semi e tritateli finemente. Trasferiteli in una ciotola e unite lo zenzero sbucciato e grattugiato, i semi di cardomomo sbucciati e pestati co il cumino, un pizzico di chiodi di garofano e uno di sale. Sbucciate e tritate la cipoll, lavate e sminuzzate i peperoncini. unite la cipolla e i peperoncini ai pomodori speziati precedentemente, aggiungete 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, salate, coprite la ciotola con una pellicola e lasciate insaporire il tutto per 5 ore.
In fine lessate la pasta e nel frattempo tostate le mandorle in un padellino antiaderente.
Servite la pasta con il sugo preparato e le mandorle.
Cellentani in salsa “gazpacho”
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di cellentani, 800 grammi di pomodori San Marzano maturi e sodi, una fetta di pane casereccio, 3 cipollotti, 1 peperone verde, mezzo cetriolo, 1 spicchio d’aglio, aceto bianco, olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Preparazione: eliminate la crosta al pane, bagnatelo con acqua e strizzatelo. Tenete da parte 2 pomodori e fate bollire i rimanenti, poi spellateli e passateli al mixer con il peperone, l’aglio, un cipollotto e il pane. Mettete la crema in una ciotola e, poco alla volta e mescolando, unite i 5 cucchiai d’olio e uno di aceto, salate e trasferite in frigo.
Lessate la pasta, nel frattempo levate e affettate i cipollotti e i pmodori rimasti, sbucciate e affettate il cetriolo. Scolate la pasta, raffreddandola sotto l’acqua corrente, scolatela nuovamente e conditela con metà del sugo preparato, per poi suddividere nei piatti il sugo rimasto e disponete al centro la pasta, completandola con la verdura rimasta, il pepe e un filo d’olio.