Andrea Palladio, salute e benessere tra le prelibatezze enogastronomiche vicentine
27 Novembre 2008 – 07:00Il territorio vicentino è tradizionalmente legato all’allevamento di mucche da latte ed alla produzione di formaggi tipici della provincia come l’Asiago DOP, il Moriacco del Grappa e lo Stravecchio di malga. Altre specialità locali sono il prosciutto Berico-Euganeo DOP, l’oco in onto, carne d’oca conservata sotto grasso e la mitica Soprèssa Vicentina DOP può essere considerata il salume veneto per eccellenza. Viene prodotta con la carne più pregiata dei maiali allevati esclusivamente nella provincia berica. La specialità tipica del Palladio è il Baccalà alla vicentina. Testimonianze storiche fanno risalire a molti secoli addietro il consumo del merluzzo essicato che, importato dalle isole norvegesi Lofoten, diventa in coppia con la polenta, il piatto principe della cucina vicentina.
Leggi l’articolo completo via informacibo