Corso per assaggiatori formaggi Vicenza
15 Gennaio 2009 – 06:391^ Lezione
Tecnica d’assaggio dei formaggi – parte I
I sensi: vista, olfatto, gusto, tatto, udito/ La tecnica di assaggio/Terminologia per l’assaggio e la valutazione della
struttura
2^ Lezione
Tecnica d’assaggio dei formaggi – parte II
La degustazione amatoriale, l’analisi sensoriale e le loro differenze/ La valutazione del consumatore/ La
valutazione olfattiva, di aroma, sapore e retrogusto
3^ Lezione
Il latte e la sua composizione
Le proteine, i lipidi, i carboidrati/ Latte di diverse specie
animali/ L’importanza del latte nell’alimentazione
4^ Lezione
Microbiologia lattiero-casearia
Classificazione dei microrganismi/ Fattori che influenzano la crescita dei microrganismi/ Importanza dei microrganismi sui composti dell’aroma e sapore
5^ Lezione
Cenni di tecnologia casearia – I formaggi a pasta molle
Il caglio/ La cagliata: temperatura, rottura, pressatura, salatura, stufatura, stagionatura
Ad ogni lezione saranno assaggiati e valutati
diversi formaggi.
6^ Lezione
I formaggi a pasta semidura e dura
Tecnologia dei formaggi in assaggio/ Gli innesti, la coagulazione ed il trattamento della cagliata/ Particolarità
dei disciplinari
7^ Lezione
Formaggi ovini e caprini
Cenni storici/ Tipologia del latte/ Coagulazione e trattamento della cagliata
8^ Lezione
Formaggi a pasta filata
Tecnologia di caseificazione/ Cenni storici/ Latte, caratteristiche e trattamenti
9^ Lezione
Cultura e normativa casearia
L’evoluzione della caseificazione/ Diverse classificazioni dei formaggi/ Normative di tutela DOP e IGP/ I Consorzi
10^ Lezione
Utilizzazione dei formaggi e abbinamento formaggi e vino
Dal caseificio alla tavola, il taglio e la conservazione/ Il formaggio in gastronomia/ Abbinamento con il vino
Ad ogni lezione saranno assaggiati e valutati
diversi formaggi.
Il costo del corso è di € 180,00 + € 60,00 quale quota di iscrizione all’Onaf, che saranno versati con le modalità dettate da Onaf al momento dell’iscrizione.
Luogo e date saranno comunicati in seguito all’attivazione del corso. L’esame di valutazione finale avverrà in data da stabilire. Per info info: vicenza@onaf.it
Via Gusto Locale