Festa della ciliegia e ricetta delle ciliegie cotte

18 Maggio 2009 – 08:11

Il 31 maggio a Marostica si festeggia la ciliegia con la  65ª edizione della mostra provinciale delle ciliegie. Piazza degli Scacchi e tutte le vie del centro si coloreranno di banchi con esposte le ciliegie a marchio Igp. Domenica 24 maggio 2009 a Pianezze da non perdere la tradizionale 39 Festa della Ciliegia Sandra. Questa qualità di ciligia, maturando prima delle altre è festeggiata in anticipo.

La ciliegia è un frutto prezioso da un punto di vista nutritivo e salutistico. E’ ricca di sali minerali (potassio, fosforo, calcio, magnesio, manganese, rame e zinco), di vitamine (in particolare la A e la C) di polifenoli, e di zuccheri ben tollerati anche dai diabetici.

Ciliegie cotte

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di ciliegie, 200 gr. di zucchero, 10 chiodi di garofano.

Preparazione: Lavate le ciliegie nell’acqua. Togliete il picciolo e ponetele in una pentola con lo zucchero e i chiodi di garofano. Portate a bollore a calore moderato e coperto. Appena si forma dell’acqua, aumentate la fiamma e mescolate delicatamente per pochi minuti. Se si è formata troppa acqua, estraetela con un mestolo.
Servite le ciliegie cotte sopra il gelato o da sole dopo essere state raffreddate in frigorifero per qualche ora.

Ricette a base di Ciliegie, proposte da Peccati di Gola

Confettura di ciliegie

Ciliegie all’acquavite

Crostata di ciliegie con panna cotta in gelatina

Ciliegie sciroppate

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:
  1. 2 Responses to “Festa della ciliegia e ricetta delle ciliegie cotte”

  2. graziee

    By mari on Feb 28, 2011

  3. E di cosa Mari?

    By Andrea on Mar 1, 2011

Post a Comment