Giornata dell’olio extravergine e dell’olivo a Barbarano Vicentino

23 Marzo 2009 – 16:12

Il Comune di Barbarano Vicentino, in collaborazione con i comuni di Villaga, Mossano, Zovencedo e l’unione comuni Colli Berici Val Liona, organizzano l’8° edizione de “La giornata dell’olio extravergine e dell’olivo”. Durante la manifestazione verrà premiato il miglior olio dei Colli Berici, Euganei e Lessini.

Programma della manifestazione:

Giovedì 16

Presso il convento dei Padri Francescani di San Pancrazio ( Barbarano Vicentino)

 

Ore 20.00

Convegno su “L’OLIO e la CHIESA”.

L’olio nella sacralità e nella storia antica

Relatori: Dott. Enzo Gambin dell’Aipo di Verona,

Fra Paolo Dozio ofm, docente di Antico Testamento allo Studio Teologico Interprovinciale   “S. Bernardino” di Verona

Don Fabio Sottoriva, Maestro delle celebrazioni Liturgiche Vescovili e Vice-direttore dell’Ufficio diocesano per la Liturgia della diocesi di Vicenza.

Seguira’ una degustazione dell’olio locale e dei prodotti tipici. Entrata libera.

 

 

Venerdi 17

 

Presso Teatro Berico di Barbarano Vicentino.

 

Ore 21.00

“ IN CUCINA CON  PALLADIO “

Conferenza – recital a due voci con Cinzia Albertoni e Adriano Marcolini. Curiosa intrusione sottoforma di conferenza – recital tra farsore, calieri, scudele, cogome, menarosti, gradele e cadene da fogo.

 

Seguira’ una degustazione dell’olio locale e dei prodotti tipici. Entrata libera

 

Sabato 18

 

Ore 8,45

Dimostrazione di potatura dell’olivo in collaborazione con l’Associazione Olivicoltori Associati Colli del Basso Vicentino e Provincia di Vicenza, presso az. Agricola Bertoldo  Antonella in Via Cognola 1 a Barbarano Vicentino. Ritrovo in piazza Roma a Barbarano alle ore 8,30.

 

 

Ore 16,30

Presso Palazzo Dei Canonici  inaugurazione de:

Restauro Piazzetta antistante il Palazzo dei Canonici.

Mostra di pittura – trasparente: LA MAGIA DELL’ ACQURELLO.

Opere in legno di Alessandro Bassanese di Zovencedo.

Sculture in pietra di Vicenza della Scuola di scultura e pittura di Grancona.

Maestro Tancredi e Prof. Peotta.

Esposizione disegni delle scuole primarie in concorso.

Seguira’ una degustazione dell’olio locale e dei prodotti tipici. Entrata libera.

 

Domenica 19

 

Piazza Roma Barbarano

 Ore 9.00

Partenza escursione guidata  del “SENTIERO TRA GLI OLIVI”. (In collaborazione con la Pro Loco di Mossano)

Mostra Mercato (Tutta la giornata).

PANE FRESCO in piazza in collaborazione con (Ass.Panificatori e Ascom di Vicenza)

Mercatino del libro usato (Palazzo Dei Canonici)

Esposizione disegni delle scuole primarie in concorso (Palazzo dei canonici)

Mostra d’arte di pittura e scultura (Palazzo dei Canonici)

Stand gastronomico (A cura della Pro Colli Berici)

 Ore 11.30

Premiazione dell’8° CONCORSO DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DEI COLLI BERICI, EUGANEI e LESSINI VICENTINI.

Ore 12.30

PRESSO LA BAITA ALPINA: A TAVOLA CON L’OLIO EXTRAVERGINE E IL BARBARANO (In collaborazione con la Parrocchia di Barbarano e la Pro Colli Berici).

Ore 15.00

Ripresa Manifestazione in  Piazza Roma

Presso il giardino estivo del Ristorante “IL ROMA”

apertura del laboratorio “IL GUSTO DEGLI ANTICHI SAPORI”

Animazione in piazza per i bambini.

 

Ore 16.30

Premiazione concorso di disegno delle scuole primarie di Barbarano Vicentino, Mossano,Villaga, Zovencedo e Unione Comuni Colli Berici Val Liona.  (Palazzo dei Canonici)

Ore 19.30

Chiusura Manifestazione

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:

  • No Related Posts


Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:

Post a Comment