La Strada dei formaggi e dei sapori delle dolomiti bellunesi
13 Novembre 2008 – 06:43Nella provincia di Belluno, ogni prodotto ha un nome e cognome e la tipicità e l’eccellenza non lasciano spazio alla genericità. Così i fagioli sono fagioli di Lamon, le patate sono patate di Cesiomaggiore, le noci sono noci feltrine, la polenta è di mais sponcio, l’orzo è quello agordino decorticato a pietra tradizionale bellunese, la mela è Pom Prussian.
Un incredibile patrimonio storico da mangiare, dalle origini antiche e coltivato secondo metodi che oggi sono gli stessi di oltre 500 anni fa, per salvaguardare prodotti che negli anni scorsi rischiavano l’estinzione e che oggi hanno riguadagnato letteralmente terreno.
Leggi l’articolo completo via espressocucina