L’Ulivo e il Tartufo dei Colli Berici
30 Giugno 2008 – 16:20Amo i Colli Berici, perchè oltre che incantevoli, rievocano in me ricordi bellissimi d’infanzia e d’amicizia. Tutt’ora infatti, tra quei piccoli paesi immersi in queste splendide colline, spesso torno per ritrovare Mauro, un amico tra i più cari. Mauro che tra l’altro mi rifornisce di salami, salsicce, cotechini e quant’altro quando, a novembre, è il momento di “far su el mascio”. Ed è proprio a Nanto, suo paese natale, che da venerdì 11 a domenica 13 luglio si terrà la 25^ manifestazione “L’Ulivo e il Tartufo dei Colli Berici”.
In pochi conoscono l’olio e il tartufo dei colli Berici, considerati meno nobili rispetto agli stessi prodotti di altre zone d’Italia. Ma vi posso garantire, che anche da queste parti si inizia a fare sul serio. Il tartufo è quello che si trova, ovvio. Mentre per l’olio extravergine dei colli Berici, dopo un lunghissimo periodo di “silenzio” in cui l’ovicoltura è stata tralasciata preferendo ad essa altre coltivazioni, c’è stato qualche buon imprenditore che ha dato nuovo impulso e nuova linfa a questo tipo di coltura.
Tartufo dei Colli Berici
Il tartufo dei Colli Berici è di colore nerastro, ha una forma ovale o tondeggiante con grosse verruche screpolate, l’interno è di colore grigio-marrone con numerose venature biancastre. Poco commercializzato, se non in forma locale, si trova nei migliori negozi ortofrutticoli, nel mercato dei funghi sotto la Basilica Palladiana e presso gli stand della Pro Loco di Nanto nella seconda domenica di luglio.
Produttori:
Le Mandolare
36020 Villaga (VI)
Tel. 0444/776072
E-mail: lemandolare@virgilio.it
Pro Loco Nanto
Piazza del Simposio, 3
36024 Nanto (VI)
Tel. 0444.638188
E-mail: nantopietra@colliberici.it
L’olio dei Colli Berici
Da circa un anno nei Colli Berici è stato raggiunto un traguardo importante: la produzione del primo Olio D.O.P. della provincia di Vicenza. Grazie alla caparbietà di un gruppo di olivicoltori, che unitisi in un organismo cooperativo, hanno scelto e intrapreso la strada della qualità e della garanzia dei loro prodotti. E’ stata così fondata la Olivicoltori Associati dei Colli Berici del Basso Vicentino s.c.a.
Produttori:
Olivicoltori Associati Colli del Basso Vic.no
Soc. Coop. Agricola
Sede Legale: Piazza Simposio, Nanto
Tel: 0444.638188
olivicoltori@colliberici.it
Oltre la Olivicoltori Associati dei Colli Berici del Basso Vicentino s.c.a., l’olio extravergine si produce comunque nella zona di Nanto, Barbarano, Villaga, Castegnero e Sossano. Si presta particolarmente al consumo di verdure crude. E’ un olio particolarmente ricco di gusto. Lo si può acquistare presso i produttori, gli agriturismi e in particolari confezioni presso la Pro Loco Nanto.