Sagra dei Bisi di Lumignano e ricetta delle tagliatelle con i piselli

15 Maggio 2009 – 05:32

Stagione di piselli, questa. E quando si parla di piselli freschi, nel vicentino è impossibile non citare un evento importantissimo. La “Sagra dei bisi” di Lumignano (VI), un paesino a ridosso dei colli berici. Da ste parti, in dialetto per “bisi” si intendono i piselli. Coltivati nella fascia che si estende da Lumignano a Castegnero, Nanto e Mossano, hanno una produzione prettamente locale, ma senza esagerare possono considerarsi tra i più buoni piselli del mondo. La sagra inizierà sabato 16 e domenica 17 maggio 2009 ma avrà il suo culmine nei giorni che vanno dal 22 al 25 maggio 2009. Specialità di tutte le trattorie della zona, degli agriturismi e dello stand gastronomico gestito dalla pro loco, sono le “Tajadele coi Bisi” (tagliatelle con i piselli) e “Risi e Bisi” (risotto con i piselli).
Per informazioni 0444/953399

Tagliatelle con i Piselli

Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di piselli freschi, 1 cipolla, 2 bicchieri d’acqua, 170 grammi di pancetta, 500 grammi di tagliatelle, sale, pepe, parmigiano.

Preparazione: Far rosolare la cipolla in un tegame, inserirvi la pancetta e poco dopo i piselli freschi. Aggiungere i due bicchieri d’acqua per fare in modo che i piselli non si induriscano. Cuocere fino a cottura del sugo, aggiungendo sale e pepe. L’acqua dev’essere completamente evaporata e i piselli cotti ma leggermente croccanti.

A parte cuocere le tagliatelle (chiamate fettuccine in altre parti d’Italia) in modo che rimangano al dente. Scolare la pasta lasciandola morbida, senza togliere completamente l’acqua contenuta in essa. Questo permetterà di togliere pastosità al piatto e renderlo morbido. Amalgamare il sugo alla pasta. Servire con una spruzzatina di parmigiano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:

Post a Comment