Sapori e Saperi al via pensando all Abruzzo

23 Aprile 2009 – 17:59

Sapori & Saperi è la kermesse enogastronomica in programma a Pompei, dal 24 al 27 aprile 2009, nell’area espositiva del Santuario. La manifestazione intende promuovere, in un’ottica di marketing territoriale, le tradizioni dell’Italia “a tavola”, favorendo l’incontro diretto tra produttori e consumatori.

Il programma della manifestazione prevede:

venerdì 24 aprile 2009
ore 17.00: inaugurazione e degustazioni
saranno presenti:
Claudio D’Alessio, sindaco di Pompei
mons. Carlo Liberati, Arcivescovo di Pompei
Francesco Del Vecchio, dirigente S.T.A.P.A. Ce.P.I.C.A., Regione Campania

sabato 25 aprile 2009

ore 20.00: degustazione di solidarietà per l’Abruzzo.
La pasta “più grande del mondo” e i prodotti tipici italiani insieme per le popolazioni terremotate.

domenica 26 aprile 2009
ore 10.00: convegno
“Zootecnia. Razze Autoctone: attuale risorsa economica, patrimonio culturale legato alla tradizione”. Segue degustazione guidata su accredito.

ore 16.00: convegno
“Agritec. Pomodoro, carciofo e torzelle: eccellenze campane tra scienza e gastronomia”. Segue degustazione.

ore 20.00: degustazione di solidarietà per l’Abruzzo.
La pasta “più grande del mondo” e i prodotti tipici italiani insieme per le popolazioni terremotate.

lunedì 27 aprile 2009
ore 16.00: convegno
“Celiachia: sapori e saperi di uno stile di vita alternativo”.

• Nel corso di Sapori & Saperi 2009 sarà possibile degustare le tante specialità in vetrina: dai salumi ai formaggi, dai vini agli oli, dalla pasta al pane, dalle spezie alle salse, dai dolci ai liquori.

• Sapori & Saperi 2009 osserverà i seguenti orari di apertura:
venerdì 24 aprile: dalle ore 17.00 alle 22.00
sabato 25, domenica 26, lunedì 27 aprile: dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 22.00

Altri articoli di Peccati di Gola su “Sapori e Saperi 2009”

Contro la crisi economica c’è il turismo enogastronomico di Sapori e Saperi

La pasta più grande del mondo protagonista a sapori e Saperi 2009

Senza glutine, torna Sapori e Saperi

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:

Post a Comment