Sopressa Vicentina Dop in festa a Schio il 6 e 7 giugno 2009

4 Giugno 2009 – 05:41

Sabato 6 e domenica 7 Giugno 2009, a Schio, “Sopressa Vicentina Dop in festa”. La Camera di Commercio vicentina e la sua azienda Speciale Vicenza Qualità, d’intesa con l’Associazione Artigiani, il Comune di Schio, la Comunità Montana Leogra-Timonchio, “Schio Anch’io” e il Consorzio di tutela della Soprèssa Vicentina D.O.P. , sono gli organizzatori dell’annuale edizione di “Soprèssa Vicentina D.O.P. in festa” edizione 2009, manifestazione dedicata alla valorizzazione di questo famoso insaccato. Sono previste diverse iniziative aventi come protagonista la specialità vicentina, tra cui degustazioni “teatralizzate”, corsi di cucina guidati dal Gruppo Ristoratori Scledensi. Non mancherà il mega panino farcito di soprèssa Vicentina D.O.P. Per info 0445.385829

La Sopressa Vicentina è un insaccato tipico della provincia di Vicenza, in particolar modo della zona di Valli del Pasubio ed è un prodotto di denominazione di origine protetta. Si ottiene insaccando in grossi budelli bovini le migliori carni del maiale (possono essere utilizzate spalla, prosciutto, capocollo, ma anche altre parti del maiale) macinate unitamente a lardo, sale, pepe, altri aromi e conservanti. Solitamente è lunga dai 25 ai 50 centimetri con diametro di una decina circa. La sopressa è caratterizzata da un buon equilibrio fra parti magre e grasse, da un impasto morbido grazie alla macinatura a freddo della carne con una grana piuttosto grossa, fra 6 e 7mm, e da una breve stagionatura, per cui ucciso il maiale (che tradizionalmente era sacrificato dopo la festa di San Tommaso, il 21 dicembre), veniva consumata in giugno. La stagionatura può comunque variare da 2 a 6 mesi. Si sposa a meraviglia con la polenta, in particolar modo quella di Mais Marano macinato finemente, e si gusta con vini rossi come il Cabernet, anche se non sfigura certo con un semplice panino. [via wikipedia]

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:

Post a Comment