Visite guidate alle opere di Andrea Palladio a Vicenza

9 Settembre 2009 – 06:06

Proseguono anche nel 2009 le celebrazioni per il V centenario della nascita di Andrea Palladio e riprendono anche le fortunate visite guidate “Palladio per mano”, dal 25 aprile al 4 ottobre per tutti i sabati e le domeniche. Sono rivolte agli individuali (singoli, coppie, famiglie, piccoli gruppi fino a 10 persone) che altrimenti non avrebbero la possibilità di visitare il centro storico accompagnati da una guida.

Il programma resta lo stesso, avendo riscosso apprezzamenti ed essendosi dimostrato completo e ormai ben rodato: oltre alla visita del centro storico e di alcune ville del grande architetto, include anche una tappa a Bassano del Grappa per ammirare il ponte degli Alpini e per una passeggiata in città. Per permettere ai turisti di potersi organizzare al meglio secondo le loro necessità, anche quest’anno ci sarà la possibilità di terminare la visita della domenica alle 15.30 o alle 17.30.
Gli itinerari prevedono: il sabato pomeriggio il centro storico a piedi, con inizio alle 14.30 e termine alle 17.30 (itinerario A): Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Casa Cogollo, chiesa di Santa Corona, sotterranei palladiani di Palazzo Thiene, Palazzo Barbaran da Porto e contrà Porti, Basilica Palladiana e Piazza dei Signori, Palazzo Bonin Longare, il Duomo e Palazzo Valmarana Braga Rosa con conclusione in piazza Castello;
la domenica a partire dalle 9.00 in bus: villa Caldogno, villa Godi Malinverni, Bassano del Grappa, rientro a Vicenza e possibilità di fermarsi (itinerario B) o continuare con una sosta davanti a Villa La Rotonda e con la visita a Villa Cordellina Lombardi (itinerario C).

Le tariffe d’iscrizione sono:

itinerario A: euro 11,00

itinerario B: euro 12,00

itinerario C: euro 6,00

itinerario B+C: euro 15,00

In settimana, invece, per i turisti che desiderano essere accompagnati da un commento guidato in autonomia, saranno disponibili le audioguide Sound Touring in 5 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo).

Per informazioni:
I.A.T. Vicenza, iat.vicenza1@provincia.vicenza.it – tel. 0444 320854 – 0444 544122

Via Gustolocale

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:
  1. 1 Trackback(s)

  2. Gen 8, 2010: Verso l’Expò di Shanghai, dieci panda come “testimonial”. E l’Italia si prepara | DaringToDo.com

Post a Comment