Astice ai Peperoni, secondo di pesce per il Menu di Natale 2010
26 Novembre 2010 – 07:51Ingredienti per 4 persone: 4 astici da kg 2,5, 1 cipolla, alloro, sedano, carota, 1 ciuffo di prezzemolo, vino bianco secco, sale, pepe in grani.
Ingredienti per la crema di peperoni: 2 peperoni gialli da gr .900, panna liquida gr .200, porro gr. 100, burro, sale.
Preparazione: mettete in una grande pentola circa 6 litri d’acqua, una cipolla, una carota, una costa di sedano, alcuni gambi di prezzemolo, 2 foglie d’alloro, mezzo bicchiere di vino, sale e un cucchiaino di grani di pepe. Dopo che il brodo avrà bollito per 30 minuti, inseritevi gli astici e, quando riprende a bollire, cuoceteli per altri 10′. Appena saranno cotti, teneteli nel brodo per altri 10′ poi toglieteli. Lasciateli intiepidire, quindi sgusciateli recuperando tutta la polpa, anche quella contenuta nelle chele più sottili. Nel frattempo preparate la crema di peperoni togliendo loro la pelle, quindi svuotateli dei semi, lavateli, asciugateli, riduceteli a tocchettini e fateli stufare a fuoco lento insieme con il porro affettato, una cucchiaiata di burro, sale e un po’ d’acqua. Dopo circa 15′ di cottura unite la panna e passate al mixer. Versate la crema nei piatti da porzione e sopra sistemate i filetti d’astice e la polpa delle chele.
Proposta di Menu da asporto Natale 2010 di Peccati di Gola
Antipasti
Budino di Asiago su salsa ai funghi
Tortino al Broccolo Fiolaro di Creazzo e Vezzena
Involtini di Radicchio tardivo di Treviso e pancetta
Carciofi con ripieno al Morlacco
Crostini con patè di Fegatini e Tartufo
Cocktail di Gamberetti in Coppa d’Arancia
Vini della nostra cantina, che consigliamo da abbinare agli antipasti
Prosecco “Primo Franco”, Soave “I Stefanini”, Franciacorta Contaldi Castaldi Satèn
Primi Piatti
Pasticcio di Carne
Pasticcio di Carciofi e Asiago
Pasticcio al Broccolo Fiolaro di Creazzo
Pasticcio Goccia d’Oro
Pasticcio di Zucca e Funghi
Crepes Zucca e Noci
Crepes Funghi e Vezzena
Crepes Radicchio e Gorgonzola
Crepes Mascarpone e Tartufo dei Berici
Pasta all’uovo con sughi vari
Tortellini di Valeggio in brodo
Vini della nostra cantina, che consigliamo da abbinare ai Primi Piatti
Soave Gini “La Froscà”, Lugana Cà dei Frati “Broletino”, Merlot Zorzetting, Cabernet St. Micael Eppan
Secondi Piatti
Faraona con ripieno al Radicchio
Cappone con ripieno di Castagne
Tacchinella arrosto
Carrè di Maiale
Filetto di Maiale con Porcini
Cotechino e Crauti
Arrosto di Vitello
Vini della nostra cantina, che consigliamo da abbinare ai Secondi Piatti
Valpolicella Ripasso “Novaia”, Amarone Tedeschi, Shiraz “Principi di Butera”
Contorni
Patate al forno, Verdura cotta, Broccolo Fiolaro, Piselli al prosciutto, Finocchio gratinato, Fagioli in rosso, Patate Duchessa, Patate alla Parigina, Radicchio Tardivo di Treviso ai ferri, Verze sofegà.
Dessert
Pandorino con salsa allo Zabaione
Tronchetto alla Nocciola
Tortino Cuore Morbido
Bavarese alla Vaniglia
Mousse ai tre Cioccolati
Vini della nostra cantina, che consigliamo da abbinare ai Dessert
Moscato D’Asti DOCG, Champagne J.Pernet Cuvèe Prestige, Passito di Pantelleria “Rakhali”
E per i vostri momenti di meditazione consigliamo…
Grappa Walcher “Pfefferer”, Grappa Giori “Antika” 6 anni
E’ gradita la prenotazione entro Lunedì 20 dicembre – tel/fax 0444 /591474
e-mail : info@peccatidigola.eu