Baccalà alla Vicentina
24 Aprile 2008 – 22:08Ingredienti per 8 persone: Kg 1 di stoccafisso secco, 500 grammi di cipolle, 1 litro d’olio extravergine d’oliva, 3-4-acciughe, mezzo litro di latte fresco, un po’ di farina bianca, 50 grammi di formaggio grana grattugiato, un ciuffo di prezzemolo tritato, sale e pepe.
Preparazione: mettere in acqua fredda lo stoccafisso, non prima di averlo ben battuto battuto, assicurandosi di cambiarla ogni 4 ore, per 2-3 giorni. Levare parte della pelle. Aprire il pesce per lungo, togliere la lisca e tutte le spine e tagliarlo a pezzi
quadrati, possibilmente uguali. Affettare finemente le cipolle. Rosolarle in un tegamino con un bicchiere d’olio, aggiungere le acciughe dissalate e tagliate a pezzetti. Per ultimo, a fuoco spento , unire il prezzemolo tritato.
Infarinare i vari pezzi di stoccafisso, irrorati con il soffritto preparato, poi disporli uno accanto all’altro, in un tegame di cotto o alluminio oppure in una pirofila, sul cui fondo si sarà versata qualche cucchiaiata di soffritto. Ricoprire il pesce con il resto del soffritto, aggiungendo anche il latte, il grana grattugiato, il sale , il pepe.
Unire l’olio fino a ricoprire completamente tutti i pezzi.
Cuocere a fuoco molto, molto lento per circa 4 ore e mezzo, muovendo ogni tanto il recipiente in senso rotatorio, senza mai mescolare.
Servire con polenta calda.
Vino Consigliato: Vespaiolo di Breganze
La ricetta è stata studiata e imparata anche grazie alla “Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina“.