Moscardini in umido, cucina light proposta da Peccati di Gola
1 Luglio 2008 – 10:16Ingredienti per 4 persone: 1 kg di moscardini piccoli, 300 g di pomodori San Marzano maturi, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 rametto di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Preparazione: pulite i moscardini. Tagliate con le forbici la parte carnosa che collega la testa al corpo. Svuotate accuratamente le sacche con le dita e, se potete, rivoltatele verso l’esterno. Tagliate sotto i tentacoli la parte della testa e buttatela. Sciacquate bene sotto l’acqua corrente sia i tentacoli che le sacche. Spellate le sacche e tagliatele a listarelle. Dividete i tentacoli in gruppi di 2 massimo 3 (tentacoli).
Scaldate l’olio in una padella e lasciate soffriggere per circa 1 minuto un trito d’aglio e prezzemolo.
Versate i moscardini nella padella e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco vivace, mescolando spesso per non farli attaccare.
Versate il bicchiere di vino bianco secco e fatelo evaporare per circa 10 minuti.
Portate ad ebollizione una pentola d’acqua e fate scottare i pomodori per non più di 5 second. Passateli in acqua fredda e pelateli. Tagliateli in 4 pezzi ciascuno ed eliminate i semi e l’acqua di vegetazione.
Tritate grossolanamente la polpa dei pomodori facendovi aiutare da un grosso coltello e aggiungetela ai moscardini.
Fate cuocere il tutto per circa 30 minuti a fuoco lento. Tenete conto che il tempo di cottura varia a seconda delle dimensioni dei moscardini.
Una volta raggiunta la cottura idonea (assaggiate prima di spegnere il fuoco), salate e date una passata di pepe nero macinato.
Servite con dell’insalata fresca condita con olio, aceto, sale e pepe.