Ricetta del Piatto dell’Unità d’Italia. Filetto di Orata alla Mediterranea

13 Marzo 2011 – 06:37

Marco, lo chef del Ristorante Peccati di Gola di Dueville (VI) ha proposto ai clienti del locale il Piatto dell’Unità d’Italia. Un Piatto colorato, quasi dipinto, dei colori della nostra bandiera. Il bianco del filetto di Orata, il rosso dei pomodori secchi sott’olio, il verde dei capperi e delle olive. Non solo. Il Filetto di Orata simboleggia il mare, da cui l’Italia è avvolta. I pomodori una verdura tipicamente coltivata in tuttto il territorio nazionale, così come le Olive. I Capperi simboleggiano il Sud Italia. Una volontà e un bisogno di forte unione quindi in questo semplice piatto.

Ingredienti per 4 persone: 2 orate da 1 kg. circa ogni una, 200 gr. di olive verdi in salamoia, 100 gr. di pomodori secchi in olio di oliva, capperi, olio extravergine di oliva, aceto, sale.

Preparazione: pulite le Orate raschiando le squame e togliendo le interiora e poi lavatele. Salatele internamente e disponetele in un tegame nel quale avrete versato dell’olio extravergine di oliva. Spruzzatele leggermente con dell’aceto. Cuocete le orate in forno a calore moderato. A parte, fate un trito con i pomodori secchi sotto’olio, le olive verdi snocciolate e i capperi. Mettete il trito ottenuto in una padella e scaldate, usando l’olio del vasetto dei pomodori secchi.  Una volta che i filetti di Orata sono pronti, poneteli su piatti da portata caldi e versateci sopra al filetto un cucchiaio di trito ottenuto precedentemente.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:

Post a Comment