Nastri di zucchine. Fritto con leggerezza
11 Luglio 2008 – 09:58Mio figlio è in campeggio con la parrocchia oramai da una settimana e comincia a mancarmi un bel po’. Lui si starà divertendo giustamente come un pazzo scatenato, ma a me manca. E mi rendo conto che in casa sto facendo moltissime cose per “lui”. Nel senso che che mi ritrovo inconsciamente a fare tutta una serie di cose come se lui fosse qui, o meglio ancora, come se me le stesse chiedendo. Stanotte ho dormito nella sua camera, con la banalissima scusa che era più fresca. Pazzesco. Ieri sera invece ho cucinato i “nastri di zucchine fritte” uno dei suoi piatti preferiti. Guarda caso. Mia moglie è disperata. Più per me, che per la mancanza Lorenzo. Comuque sia, riporto la ricetta dei Nastri di zucchine, fritte in una leggera pastella a base di farina e latte, con l’aggiunta di qualche fogliolina di menta che dona al piatto un pizzico di freschezza in più.
Nastri di zucchine fritte alla menta
Ingredienti per 4 persone: 4 zucchine, 1 dl di birra, 2 dl di latte, 1 mazzetto di menta fresca, 150 g. di farina, olio per friggere, sale e pepe.
Preparazione: setacciate la farina in una ciotola, versate gradualmente la birra e poi il latte. Mescolate fino a quando avrete otteneuto una pastella fluida e omogenea, facendo attenzione a non formare grumi.
Lavate le foglie di menta, asciugatele, tritatele e unitele alla pastella. Salate e pepate la pastella e copritela con una pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per almeno 1 ora.
Lavate le zucchine, asciugatele e tagliatele a nastri utilizzando il pelapatate. Tagliatele nel verso della loro lunghezza. Immergeteli nella pastella e friggeteli in abbondante olio caldo. Fate attenzione a scolarli man mano che sono dorati. Non soffriggeteli troppo. In genere per un taglio così fino delle zucchine bastano 8, 10 minuti di cottura. Una volta scolati, passateli su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Salateli leggermente e serviteli come stuzzichini per un aperitivo e come antipasto.