Menu di San Silvestro con la Zuppa di Broccoli Fiolari di Creazzo

27 Dicembre 2010 – 09:36

Ingredienti per 4 persone:2 broccoli fiolari di Creazzo, 2 spicchi di aglio, 1 cipolla, 2 patate, olio extravergine di oliva, sale, pepe, fette di pane tostato.

Preparazione: su una grossa pentola soffriggete con l’olio la cipolla e  l’aglio. Salate, pepate e  immergetevi i broccoli fiolari di Creazzo usando solo le parti apicali e le foglie. Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi e inseritele nel pentolone. Versate un litro e mezzo di brodo, e portate ad ebollizione. Lasciate cuocere fino a che i broccoli non siano cotti al punto giusto. Versate la zuppa su piatti da portata caldi con delle fette di pane tostate ed insaporite con uno spicchio d’aglio strofinato. Irrorate con un goccio d’olio extravergine d’oliva e servite.

Prenota cliccando QUI

il Cenone di Capodanno 2010

al ristorante “La

Barchessa di Peccati di Gola”

Il Broccolo fiolaro di Creazzo è una varietà di broccolo inserita nell’elenco dei prodotti tipici veneti, coltivata sulle colline che sorgono intorno a Creazzo in provincia di Vicenza. Il nome deriva dalla presenza lungo il fusto di infiorescenze che in dialetto sono chiamate fioi ovvero figli. Il broccolo si raccoglie da novembre a febbraio. La coltivazione di questo ortaggio risale agli antichi romani: Catone il vecchio ne parla riconoscendone le proprietà medicamentose. Testimonianze affermano che Johann Wolfgang von Goethe nel 1786 ebbe modo di assaggiare questa specialità e ne rimase favorevolmente colpito. Nel XIX secolo ne erano coltivate 150000 piante, ma nel XX secolo si è assistito ad una contrazione della diffusione a favore di specie importate. Solo negli ultimi decenni si è assistito alla ricomparsa di questo alimento sulle tavole dei vicentini, soprattutto per l’interesse dei ristoratori. Via wikipedia.org

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:
  1. 1 Trackback(s)

  2. Dic 29, 2010: Peccati di Gola » Blog Archive » Ricette facili per il menu di san Silvestro 2010

Post a Comment