Pappardelle al sugo di Carciofi, ricetta e proprietà
26 Febbraio 2010 – 07:02Proprieta terapeutiche del carciofo: ricco di acqua, il carciofo contiene molti carboidrati, tra i quali l’inulina e le fibre. Presenti anche i minerali come il sodio, il potassio, il fosforo e il calcio.Tra le vitamine prevale la presenza di vitamina B1, B3, e in piccole quantità di vitamina C.
Per quanto riguarda le attività farmacologiche, il carciofo è una verdura importantissima per la presenza di derivati dell’acido caffeico (acido clorogenico, acido neoclorogenico, acido criptoclorogenico, cinarina) di Flavonoidi (rutina) e Lattoni sesquiterpenici (cinaropicrina, deidrocinaropicrina, grosseimina, cinaratriolo)
Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di pappardelle all’uovo, 200 gr. di panna vegetale, 2 carciofi grandi, sale, uno spicchio d’aglio, prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva.
Preparazione: lavate i carciofi, privateli delle foglie esterne e togliete le parti più dure. Tagliateli a striscioline sottili. Scaldate in un tegame un po’ d’olio con uno spicchio d’aglio tagliato a metà e un po’ di prezzemolo tritato. Aggiungete i carciofi. Fate cuocere e aggiungete dopo 5 minuti circa di cottura la panna vegetale. Aggiungere un po’ d’acqua, se vedete che i carciofi tendono ad asciugarsi. A sugo pronto aggiungete le pappardelle che avrete cotto in abbondante acqua salata. Servite con una spolverata di prezzemolo tritato crudo.
Delle ricette con i Carciofi vedi anche: