Pasta e fagioli

19 Giugno 2008 – 17:29

Oggi mi trovavo a Salò per lavoro. La giornata era splendida e i colori del lago di Garda e delle montagne erano nitidi. Netti. Fantastici. E ad un cero punto che mi son fermato in una trattoria a bere un caffè giusto per tappare la fame che mi stava assalendo, mi ha preso una voglia disarmante di mangiare pasta e fagioli. Ma di quelle voglie forti, che la prima cosa che ho fatto è stato di telefonare a mia moglie e prenotare il piatto per la sera. “Una pasta e fagioli fredda. Una pasta e fagioli per stasera, amore, con l’olio del garda Dop che ti porto a casa”. Dell’olio della signora Rita dell’azienda agricola Rocca scriverò nei prossimi giorni. Nel frattempo riporto la ricetta di questo piatto che, mangiato freddo, è di una bellezza disarmante.

Ingredienti per 4 persone: 200 grammi di fagioli, 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, 1 litro d’acqua, 1 cucchiaino di conserva di pomodoro, sale, pepe, 150 grammi di pasta da fagioli (“ditalini” o “paternostri”)

Preparazione: mettere a bagno i fagioli per 12 ore, lavarli e metterli nell’acqua fredda per lessarli. Portare a ebollizione e salarepoco prima di finecottura (circa 30 minuti). In una pentola mettere l’olio, l’aglio e la conserva. quando l’olio imbiondisce, unire i fagioli scolati passati con il passatutto. Aggiungere 1 litro d’acqua, portare a ebollizione per circa 10 minuti e cuocervi la pasta per il tempo indicato nella confezione.

D’estate lasciarla raffredare e servirla condita con un filo d’olio extravergine di oliva fresco.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli correlati:



Se hai trovato interessante il post sottoscrivi il feed RSS o aggiungi questa pagina ai tuoi social network preferiti:

Post a Comment