Pollo al curry con riso pilaf, ricetta per fantastici Peccati di Gola
12 Febbraio 2009 – 07:23
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di bocconcini di pollo, 2 cipolle, 1 peperone rosso, 2 carote, 3 pomodori maturi, 100 ml di olio extravergine di oliva, 50 ml di panna liquida, 1 bicchiere di vino bianco, 2 cucchiai di curry, sale, 1 hg di riso.
Preparazione: riscaldate l’olio in una padella antiaderente e fatevi rosolare i bocconcini di pollo. Lasciateli cuocere girandoli ogni tanto per 15-20 minuti. A fine cottura aggiungete un po’ di sale e il curry, amalgamate il tutto affinchè il pollo assuma il colore del curry, quindi spegnete il fuoco. Portate via il pollo dalla padella con una sciumarola, in maniera tale da lasiare il fondo di cotura nella padella. Mettete il pollo da parte e tenetelo al caldo. Tritate le cipolle e mettetela nella padella con il fondo di cottura. Lavate i pomodori e il peperone; tagliate a pezzetti i primi eliminate i semi e i filameni dal peperone e tagliate anche questo a pezzetti. Aggiungeteli alla cipolla e fate cuocere a fuoco molto basso. Pelate le carote, tagliatele a rondelle sottili ed unitele al resto degli ingredienti. Fate cuocere il tutto per una mezz’oretta, aggiungendo un po’ d’acqua se vi accorgete che il sughetto si asciuga troppo. A fine cottura aggiungete la panna liquida e mantecate il tutto. Riprendete i bocconini di pollo, metteteli in padella con il resto degli ingredienti, sfumate con il vino bianco e mantecate bene per una decina di minuti. Servite subito il pollo abbinato al riso Pilaf.
Per cuore il riso Pilaf, soffriggete la cipolla nel burro, unite il riso e fate tostare sempre mescolando. Versate del brodo vegetale bollente, coprite con un coperchio e mettete in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti, fino a quando il brodo sarà stato tutto assorbito dal riso.
3 Responses to “Pollo al curry con riso pilaf, ricetta per fantastici Peccati di Gola”
Se poi optate per un pollo ruspante e per verdure biologiche o ancor meglio a km zero garantito che il risultato sarà ancora migliore… 😉
By chicchiricchi.com on Set 21, 2011
Non c’è dubbio, grazie per il commento e a presto
By Andrea on Set 28, 2011
E comunque, se mi permetti, consiglio il riso di Grumolo delle Abbadesse (da ste parti a km 0). Che se deve essere km 0 la verdura, lo deve essere anche il riso
By Andrea on Set 28, 2011