domenica, febbraio 13th, 2011
Ingredienti per 2 persone: 180 gr. di spaghetti, 1 spicchio d'aglio, olio extravergine di oliva, 2 pepperoncini, 1 ciuffetto di prezzemolo.
Preparazione: in una padella con l'olio, fate imbiondire l'aglio (a cui avrete estratto l'anima) tritato finemente e il peperoncino. Una volta imbiodito, togliete dal fuoco ed aggiungete un mestolo d'acqua di ...
Posted in Ricette Primi | Tagged as afrodisiaca, aglio, Olio, peperoncino, ricetta, san valentino, spaghetti | No Comments »
mercoledì, giugno 3rd, 2009
Domenica 28 giugno 2009 si svolgerà a Caraglio (Cuneo), presso il parco della ex colonia elioterapica di via Valgrana, la prima edizione della Festa dell'aglio nuovo. Tale manifestazione proporrà ai visitatori la nuova produzione di aglio raccolta dai nove soci del Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell'Aj ‘d Caraj - ...
Posted in Novità | Tagged as aglio, aglio che non ritorna, Aj a Caraj, Associazione Insieme per Caraglio, bagna caoda, Caraglio, Confraternita dell’aglio di Caraglio, Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell'Aj ‘d Caraj, Festa dell'aglio nuovo, La Fattoria dell'aglio | No Comments »
giovedì, novembre 6th, 2008
La bagna càuda, (in piemontese, letteralmente, salsa calda) è un tipico piatto della cucina piemontese, originario in particolare delle Langhe, del Roero e del Monferrato, nelle province di Cuneo, di Torino e di Asti.
È un piatto a base di aglio, olio d'oliva ed acciughe salate. Per tradizione è un piatto ...
Posted in Senza categoria | Tagged as aglio, Bagna càuda | No Comments »
giovedì, novembre 6th, 2008
Domenica 16 novembre nelle centrali piazza don Ramazzina e Via Roma , la cittadina
di Caraglio (Cuneo) si animerà di colori, profumi , gusti e suoni per festeggiare il
bulbo che caratterizza i piatti più saporiti. Il prodotto di un’agricoltura “povera”
ma densa di storia, da cui nasce la “bagna caoda” ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as aglio, Aj a Caraj, bagna caoda, Caraglio, Confraternita dell’aglio di Caraglio | No Comments »
martedì, giugno 10th, 2008
Fin dai tempi più remoti la saggezza popolare trovò negli ortaggi certi elementi capaci di attenuare e in certi casi guarire alcuni dei mali da cui è afflitto il genere umano. Basate sull'osservazione della realtà, queste scoperte furono quasi sempre confermate dalla scienza, tanto che molte delle medicine con ...
Posted in Ricette Cucina Light, Salute e cucina, Verdure del mese | Tagged as aglio, asparago, cappero, carciofo, carota, cavolo, cetriolo, cicoria, cipolla, crescione, fagioli, finocchio, foglie di rapa, lattuga, melanzane, ortaggi, peperone, piselli, pomodoro, prezzemolo, proprietà terapeutiche aglio, proprietà terapeutiche asparago, proprietà terapeutiche cappero, proprietà terapeutiche carciofo, proprietà terapeutiche carota, proprietà terapeutiche cavolo, proprietà terapeutiche cetriolo, proprietà terapeutiche cicoria, proprietà terapeutiche cipolla, proprietà terapeutiche crescione, proprietà terapeutiche degli ortaggi, proprietà terapeutiche fagioli, proprietà terapeutiche finocchio, proprietà terapeutiche foglie di rapa, proprietà terapeutiche lattuga, proprietà terapeutiche melanzane, proprietà terapeutiche peperone, proprietà terapeutiche piselli, proprietà terapeutiche pomodoro, proprietà terapeutiche prezzemolo, proprietà terapeutiche ravanello, proprietà terapeutiche sedano, proprietà terapeutiche spinaci, proprietà terapeutiche timo, proprietà terapeutiche zucchine, ravanello, salute, sedano, spinaci, timo, zucchine | 1 Comment »
venerdì, maggio 23rd, 2008
Dopo che nella prima parte di questo post abbiamo scritto di aglio, capperi e ravanelli, oggi parliamo di altrettanti prodotti "classici" del mese di giugno. Con i primi caldi, si apre la stagione delle verdure e per gli amanti della cucina, dei prodotti freschi e genuini, sbizzarrirsi non è un ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Ricette Cucina Light, Salute e cucina, Verdure del mese | Tagged as aglio, cappero di salina, freschezza, genuinità, melanzane, peperoni, prodotti di stagione, prodotti tipici mese di giugno, proprietà terapeutiche aglio, proprietà terapeutiche cappero, proprietà terapeutiche melanzane, proprietà terapeutiche peperoni, proprietà terapeutiche ravanelli, proprietà terapeutiche zucchine, ravanelli, verdure di stagione, zucchine | No Comments »
lunedì, maggio 19th, 2008
Non sono poi così vecchio, anzi, ma ricordo che fino a non tantissimo tempo fa, la verdura che si trovava nelle nostre tavole era la classica verdura di stagione. Niente di più. Oggi troviamo di tutto in qualsiasi periodo dell'anno. I tempi son cambiati, certo. Ma credo che sia giusto ...
Posted in Ricette Cucina Light, Salute e cucina, Verdure del mese | Tagged as aglio, cappero di salina, freschezza, genuinità, prodotti di stagione, prodotti tipici mese di giugno, proprietà terapeutiche aglio, proprietà terapeutiche cappero, proprietà terapeutiche ravanelli, ravanelli, verdure di stagione | 1 Comment »
sabato, marzo 29th, 2008
Acciughe e aglio. Spezzettate 500 g di pomodori pelati e fateli cuocere in una padella larga con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. salate leggermente e unite 2, 3 filetti di acciuga sott'olio tritati. Mescolate, unite qualche fogliolina di prezzemolo e con il sugo cuocete la pasta.
Capperi e ...
Posted in Ricette Primi | Tagged as acciughe, aglio, capperi, olive, pancetta, pepe, ricette pasta, ricotta, rucola, sughi, sughi veloci | 1 Comment »