mercoledì, maggio 4th, 2011
Gli anglosassoni lo chiamano effetto “halo”, cioè effetto aura, e sostengono che tutti ne sono influenzati quando scelgono una merce e, in modo particolare, un alimento. È il condizionamento che deriva dall'etichettatura e dal packaging. Può avere anche effetti negativi, per esempio quando è sfruttato dai produttori di cibo spazzatura ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as bio, cibo, etichette, mercato, packaging, pubblicità, sano, spazzatura, strategie | No Comments »
domenica, dicembre 26th, 2010
E’ rimasto sulle tavole oltre un terzo delle portate preparate per la vigilia e per il pranzo di Natale, per un valore di circa un miliardo che rischia di finire nel bidone della spazzatura. Ad essere gettati sono soprattutto i prodotti già cucinati e quelli piu’ deperibili come frutta, verdura, ...
Posted in Novità | Tagged as avanzi di cibo, cibo, cibo gettato, recuperare cibo, riutilizzo, scarti | No Comments »
giovedì, giugno 18th, 2009
Arrivata alla 13ª edizione la Festa - in programma dal 20 al 28 giugno 2009 a Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi – continua a mettere al centro dell’attenzione il cibo non solo come piacere per il palato, ma anche come tema di riflessione culturale e sociale, nel solco di ...
Posted in Novità | Tagged as cibo, convegno, economia alimentare sostenibile, festa Artusiana 2009, festa artusiana a forlimpopoli, forlimpopoli, l'arte di mangiare bene, la Scienza in cucina, letteratura in cucina, Pellegrino Artusi, premio artusi, premio artusi 2009 | No Comments »
lunedì, dicembre 22nd, 2008
Prende il via a Roma il primo mercato per l'acquisto diretto dagli agricoltori ("farmer market"), con l'offerta di cibi e bevande a km zero, che non devono cioe' percorrere grandi distanze con mezzi costosi e inquinanti prima di giungere sulle tavole. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l'iniziativa ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as cibi e bevande a km zero, cibo, coldiretti, comune di roma, crisi economica, farmer market, formaggi tipici, frutta, legumi, marmellate, mercato a chilometri zero, Olio, ortaggi freschi, prodotti agroalimentari, prodotti tipici, verdura, Vini | 2 Comments »
martedì, dicembre 9th, 2008
Un sondaggio della Cia: gli italiani, pur preoccupati delle difficoltà economiche, riducono di poco (1 per cento) gli acquisti alimentari per il cenone e il pranzo natalizio. Meglio il cibo che il vestiario, per il quale si attendono i saldi invernali. Bene pollo e suino. Si stapperanno oltre 80 milioni ...
Posted in Novità | Tagged as acquisti alimentari, cibo, crisi 2008, crisi economica | No Comments »
martedì, dicembre 9th, 2008
La manifestazione vuole porsi come punto di riferimento e guida per molti consumatori nelle scelte enogastronomiche creando un avvenimento annuale importante durante il quale il visitatore sceglierà i vini e i prodotti gastronomici da consumare durante l'anno. La comunicazione relativa all'evento sottolinea la possibilità di acquistare direttamente i prodotti degustati ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as , carnevale, carnevale del gusto, cibo, fiera enogastronomica, Marcello Coronini, prodotti enogastronomici, prodotti tipici, venezia | No Comments »
lunedì, giugno 2nd, 2008
Il tempo di scaricare i bagagli dalle auto che sono qui a scrivere due righe sulla mia esperienza a Squisito 2008, la grande manifestazione enogastronomica sul mondo del cibo organizzata a San Patrignano dai ragazzi della comunità. Mi aspettavo forse più gente, ma avendo anticipato l'evento al primo ponte lungo ...
Posted in Avvenimenti | Tagged as cibo, comunità san patrignano, comunità terapeutica, cuochi, esposizione vini, italian food, itinerari, itinerario nel buonpaese, manifestazione enogastronomica, prodotti tipici regionali, prodotti tradizionali italiani, Ricette, sanpa, squisito 2008, vini | 1 Comment »
venerdì, maggio 23rd, 2008
E' Wendell Berry il vincitore del Premio Artusi 2008 per la solidarietà sociale, assegnato ogni anno nel corso della Festa Artusiana a Forlimpopoli (FC), in programma quest'anno dal 21 al 29 giugno
Leggi tutto l'articolo
Posted in Avvenimenti | Tagged as carla zetti, cibo, convegno, economia alimentare sostenibile, festa artusiana a forlimpopoli, forlimpopoli, l'arte di mangiare bene, la Scienza in cucina, Letteratura in cucina, mangiare è un atto agricolo, piero meldini, poesia, premio artusi, premio artusi 2008 per la solidarietà sociale, riflessioni, wendell berry | No Comments »
mercoledì, maggio 21st, 2008
Ritorna, dal 30 maggio al 2 giugno 2008, “Squisito! Cuochi, prodotti, ricette, vini. Itinerario nel Buonpaese”, la grande manifestazione enogastronomica sul mondo del cibo organizzata a San Patrignano dai ragazzi della comunità.
Leggi l'articolo via INformaCIBO
Posted in Avvenimenti | Tagged as cibo, comunità san patrignano, cuochi, itinerari, manifestazione enogastronomica, prodotti, Ricette, squisito 2008, vini | No Comments »
sabato, maggio 10th, 2008
Un esercito colorato scenderà su Cuneo da tutta Europa. È l’immagine più adatta per descrivere il Mercato Internazionale ‘Prodotti e sapori d’Europa’, un’invasione variopinta che per 3 giorni – dal 23 al 25 maggio – sbarcherà per la prima volta nel territorio cuneese. Una piazza cosmopolita i cui tratti più ...
Posted in Avvenimenti | Tagged as cibo, cuneo, gastronomia e ristorazione, peccati di gola, piatti tipici, prodotti e sapori d’Europa, prodotti tipici, sapori | No Comments »
domenica, maggio 4th, 2008
"La guida America's 1,000 Top Italian Restaurants è uno strumento decisivo nella nostra politica di promozione dei veri prodotti italiani in Nord America". Il presidente di Buonitalia Spa Emilio De Piazza chiama INformaCIBO per fare chiarezza sull'iniziativa lanciata nei giorni scorsi insieme a Zagat Survey, leader delle guide a ...
Posted in Avvenimenti | Tagged as America's Top Italian Restautants, buonitalia spa, cibo, cibus, Emilio De Piazza, foodies, gastronomia italiana, guide gastronomiche, informacibo, made in italy, prodotti tipici italiani, promozione | No Comments »