sabato, gennaio 16th, 2010
Con un aumento medio dell’1,8% i prezzi dei prodotti alimentari sono cresciuti nel 2009 più del doppio dell’inflazione nonostante il crollo dei prezzi riconosciuti agli agricoltori ridotti in media del 13%. Ma i consumatori non hanno potuto beneficiare della forte riduzione dei prezzi agricoli.
Leggi tutto l'articolo via Italia a Tavola
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as aumento prezzi alimenti, crisi economica, inflazione, prezzi alimenti | No Comments »
sabato, settembre 5th, 2009
Le tavole degli italiani continuano a risentire della crisi economica. Segno meno per pane, primi piatti surgelati e biscotti dolci, mentre continua a tenere la pasta. In forte crescita, al contrario, i consumi di frutta che hanno segnato un +4,8%. Il 68% sceglie il supermercato per la spesa.
Leggi l'articolo completo ...
Posted in Novità | Tagged as consumi alimentari, consumi alimentari italiani, crisi economica, crisi economica mondiale, crisi finanziaria, economia, mercato alimentare, mercato elimentare italiano, spesa, spesa degli italiani | No Comments »
giovedì, maggio 7th, 2009
Si è chiuso a Valdobbiadene (Tv) il IV Simposio sui vini spumanti. Il mercato degli spumanti italiani negli ultimi 5 anni si è consolidato in volumi e in valore, ma bisogna crescere in mercati nuovi. La nuova Ocm parla di mercato e di liberalizzazione, molto meno di produzione e poco ...
Posted in Novità | Tagged as bollicine italiane, Comitato vini, consumo bollicine, consumo di Champagne, crisi economica, Forum Spumanti&Bollicine, IV Simposio sui vini spumanti, mercato degli spumanti, Ocm, produzioni nazionali bollicine, Prosecco Doc e Franciacorta Docg, valdobbiadene, vendita vini, Vini | No Comments »
venerdì, aprile 24th, 2009
Dallo scandalo del latte contaminato dalla melamina in Cina e diffuso in tutto il mondo al maiale alla diossina dell'Irlanda, fino ai ripetuti sequestri di cibi avariati e scaduti in Italia, è record per le frodi e le contraffazioni in tavola con la crisi economica che spinge pericolosamente alla riduzione ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as contraffazione, contraffazione agroalimentare, contraffazione made in italy, contraffazione prodotti alimentari, crisi, crisi economica, crisi economica mondiale, crisi finanziaria, made in italy, mercato economico mondiale, mercato finanziario italiano, mercato finanziario mondiale, Presidente della Coldiretti, prodotti alimentari avariati, prodotti scaduti, prodotti tipici contraffatti, Sergio Marini, sicurezza alimentare | No Comments »
giovedì, aprile 16th, 2009
La Regione chiama a raccolta il Veneto del turismo per definire assieme agli operatori una linea di condotta coerente e univoca per affrontare e battere la crisi che sta interessando l’economia mondiale e contrastare i suoi effetti sul settore dell’ospitalità.
Leggi l'articolo completo via Italiaatavola
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as crisi economica, Franco Manzato, operatori turismo veneto, regione veneto, sistema turistico del Veneto, turismo, turismo veneto | No Comments »
venerdì, aprile 3rd, 2009
Inaugurata la 43ª edizione di Vinitaly con il ministro Zaia, che definisce la manifestazione come la più importante al mondo per il comparto enologico: «La crisi economica coinvolgerà anche questo settore, ma il comparto vitivinicolo italiano ha fondamenta solide anche fuori dai confini nazionali».
Leggi l'articolo completo via italiaatavola
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as 43.ma edizione Vinitaly, aconomia agroalimentare, comparto enologico, crisi economica, economia, fiera di verona, fiera vino, Luca Zaia, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Foresta, Vini, vinitaly | No Comments »
mercoledì, aprile 1st, 2009
Il mondo del vino si presenta con ottimismo, nonostante la crisi. Il primo dato è confortante: per la prima volta gli espositori attesi potrebbero superare i 4.250, un centinaio in più rispetto al 2008.
Via INformaCIBO e Vinitaly
Posted in Novità | Tagged as 43.ma edizione Vinitaly, crisi economica, cucina e vini, economia agroalimentare, economia italiana, economia vino, fiera del vino, promozione commerciale enologica, verona fiere, Vini, vini buoni d'italia, vinitaly, vinitaly verona | No Comments »
martedì, marzo 3rd, 2009
L’agricoltura italiana è una realtà da primato a livello internazionale e dispone delle risorse per battere le difficoltà economiche che per il settore hanno poco a che fare con la pur importante crisi internazionale in quanto, nonostante le difficoltà, l’export alimentare aumenta, i consumi interni tengono e con essi i ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as agricoltura italiana, agroalimentare italiano, coldiretti, crisi economica, crisi finanziaria internazionale, export alimentare, Ministro per le Politiche Agricole Luca Zaia | No Comments »
venerdì, febbraio 27th, 2009
L'agricoltura italiana è una realtà da primato a livello internazionale e dispone delle risorse per battere le difficoltà economiche che per il settore hanno poco a che fare con la pur importante crisi internazionale in quanto, nonostante le difficoltà, l'export alimentare aumenta, i consumi interni tengono e con essi i ...
Posted in Novità | Tagged as agroalimentare italiano, coldiretti, crisi economica, crisi economica italiana, crisi finanziaria, economia agroalimentare, economia italiana, economia settore agroalimentare, export agroalimentare, Luca Zaia, Ministro per le Politiche Agricole | No Comments »
mercoledì, febbraio 11th, 2009
Al bar come all'outlet. La tazzina di caffè resiste a fatica alla crisi e i bar si organizzano per demonizzare lo spettro della recessione. Caffè, cappuccino, brioches e tramezzini a prezzi bloccati, ma non solo. E' anche boom di offerte promozionali nelle principali città italiane da Bologna a Roma a ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as blocco dei prezzi, Confcommercio, crisi economica, crisi finanziarie, Fipe, istat, piano anticrisi economica, ristorazione | No Comments »
venerdì, gennaio 30th, 2009
Proprio nel tentativo di combattere questa incertezza, alcuni esercenti di Rovigo hanno deciso di passare alla controffensiva.
Come dire, se la crisi attacca, noi siamo pronti a rispondere.
Ecco allora che in tempi duri come questi, la soluzione la si cerca offrendo ai clienti garanzie nel rapporto qualità-prezzo, evitando in qualsiasi modo ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as , blocco dei prezzi, commercianti rovigo, crisi economica, esercenti rovigo, ristorazione, rovigo | No Comments »
giovedì, gennaio 22nd, 2009
Secondo alcuni dati forniti dall'Istat nel mese di novembre le esportazioni Made in Italy sono diminuite del 13,3% rispetto allo stesso mese del 2007. Si tratta del dato peggiore dal 1991, mentre il calo delle importazioni è pari al 10,7%, il dato peggiore dal 1996.
Leggi l'articolo completo via newsitaliapress.it
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as Confcommercio, crisi economica, crisi finanziarie, esportazioni Made in Italy, Fipe, importazioni, istat, piano anticrisi economica, ristorazione | No Comments »
mercoledì, gennaio 7th, 2009
Per quanto rigurada il campo della ristorazione, secondo quanto emerge dai dati del FIPE; Federazione Italiana Pubblici Esercizi, sono stati smentiti gli allarmi delle associazioni dei consumatori che davano un crollo del 20%. Infatti, la ristorazione durante le festività ha sostanzialmente tenuto facendo registrare un lieve calo pari all'1%, a ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as Confcommercio, crisi economica, Fipe, ristorazione, ristorazione festività natalizie | No Comments »
lunedì, dicembre 22nd, 2008
Prende il via a Roma il primo mercato per l'acquisto diretto dagli agricoltori ("farmer market"), con l'offerta di cibi e bevande a km zero, che non devono cioe' percorrere grandi distanze con mezzi costosi e inquinanti prima di giungere sulle tavole. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l'iniziativa ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as cibi e bevande a km zero, cibo, coldiretti, comune di roma, crisi economica, farmer market, formaggi tipici, frutta, legumi, marmellate, mercato a chilometri zero, Olio, ortaggi freschi, prodotti agroalimentari, prodotti tipici, verdura, Vini | 2 Comments »
venerdì, dicembre 12th, 2008
I produttori di Parmigiano-Reggiano sono alle prese con una crisi di mercato tra le più lunghe dal dopoguerra: i prezzi sono crollati e le vendite faticano e il quadro congiunturale rischia di peggiorare il trend. Ma un altro pericolo minaccia da vicino tutti i formaggi dop: l’aumento delle quote latte ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as crisi economica, crisi mercato, Fedagri Confcooperative Emilia Romagna, formaggi, formaggi dop, parmiggiano reggiano, quote latte | No Comments »