domenica, luglio 10th, 2011
Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di farro, 2 carote, 4 cuori di sedano, 2 zucchine , 20 pomodorini Datterino, 120 gr di olive nere e verdi, basilico, olio extravergine di oliva, sale.
Preparazione: mette a bagno per qualche ora il Farro in modo da abbreviarne la cottura. Tagliate a julienne ...
Posted in Ricette Cucina Light | Tagged as cucina, farro, insalata, light, Ricette | No Comments »
giovedì, aprile 7th, 2011
Secondo l'Autorità per la sicurezza alimentare europea ( Efsa) la Campylobacteriosi è la prima causa di contaminazione alimentare in Europa con 198.252 casi, mentre la Salmonella ne colleziona la metà (108.614) e il dato risulta in diminuzione (-17%).
Leggi l'articolo completo via Il fatto Alimentare
Posted in Salute e cucina | Tagged as alimentazione, Campylobacteriosi, contaminazione alimentare, cucina, salute, sicurezza | No Comments »
venerdì, marzo 25th, 2011
Anche se i rischi per la salute derivano dal consumo a lungo termine, il consiglio dei ricercatori americani è di non mangiare il cibo a rischio. Le preoccupazioni principali sono rappresentate dallo iodio-131 che causa cancro tiroideo e del cesio-137 responsabile dello sviluppo di forme tumorali.
Leggi l'articolo completo via Italia ...
Posted in Novità | Tagged as cibo a rischio, contaminazione, cucina, nucleare, prodotti, rischi, tavola | No Comments »
martedì, marzo 22nd, 2011
Ingredienti per 4 persone: 600 g di broccoli, 6 spicchi d’aglio, 'olio extravergine di oliva, 400 gr. di pasta, sale, pepe.
Preparazione: lavate e pulite i broccoli. Staccate le cimette. In una padella soffriggete gli spicchi d'aglio spellati nell'olio. Quando saranno dorati, unite le cime dei broccoli. Fate soffriggere ...
Posted in Ricette Cucina Light, Ricette Primi | Tagged as broccoli, cucina, light, marzo, pasta, Ricette, verdure | No Comments »
domenica, marzo 20th, 2011
C’è chi sta già facendo scorte di ioduro di potassio, il rimedio di emergenza in caso di esposizione allo iodio radioattivo. E chi, invece, vive sereno, pensando che tanto il Giappone è dall’altra parte del mondo. Ilfattoalimentare.it ha interpellato Giuseppe Sgorbati per capire se il guasto alla centrale nucleare di ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as alimenti, cucina, giappone, nucleare, radioattività, radioattività ambientale, sicurezza, sicurezza alimentare | No Comments »
lunedì, marzo 14th, 2011
Mazzini e Garibaldi, Vittorio Emanuele II e Pio IX, Carlo Pisacane e i fratelli Bandiera: dei protagonisti del Risorgimento si è già detto tutto, o quasi. Perché al di là di vittorie, sconfitte, cospirazioni, esili, condanne a morte e trionfi postumi, gli eroi dell'Unità d'Italia avevano ...
Posted in Novità | Tagged as cucina, de agostini, enogastronomia, garibaldi, libri, osterie, qui mangiava garibaldi, risorgimento, trattorie tipiche, unità italia | No Comments »
venerdì, marzo 11th, 2011
Come ogni anno, torna la settimana della prevenzione: dal 13 al 21 Marzo un evento dedicato al lifestyle più adatto per vivere sani. Testimonial del 2011 è Filippo La Mantia, oste e cuoco siciliano, che del mangiare bene è uno dei massimi ...
Posted in Avvenimenti, Salute e cucina | Tagged as bologna, cancro, cucina, Lilt, lotta, prevenzione, ricerca, salute, settimana, tumori, vivere sani | No Comments »
lunedì, febbraio 21st, 2011
Bisogna fare una distinzione tra dieta detossinante e dieta dimagrante. La prima mira a rimuovere le tossine dai depositi, la seconda è orientata alla perdita di peso. La primavera è esattamente il momento propizio per eliminare tutto ciò che di nocivo si può essere insediato nel nostro corpo.
Leggi l'articolo completo ...
Posted in Salute e cucina | Tagged as cucina, detossinante, dieta, dimagrante, forma fisica, forma mentale, perdita di peso, rigenerazione corporea, salute, tossine | No Comments »
mercoledì, febbraio 9th, 2011
Piatto base della cucina etiopica ed eritrea, l’enjera viene preparata con la farina di teff, un cereale originario degli altopiani etiopici. Con farina e acqua si ottiene un impasto cremoso che viene versato e spalmato su larghe piastre scaldate. In pochi minuti di cottura si trasforma in una larga crêpe ...
Posted in Ricette Primi | Tagged as cucina, cucina dal mondo, Enjera, eritrea, Etiopia, ricetta afrodisiaca, Ricette, san valentino | No Comments »
lunedì, gennaio 24th, 2011
I cuochi italiani in tutto il mondo si uniranno virtualmente tra fine maggio e inizio giugno per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Lo faranno attraverso l'iniziativa dell'associazione Ciao Italia dal titolo “Un piatto per l’Italia”, con lo sguardo sia al passato che al futuro.
Leggi l'articolo completo via Italia a ...
Posted in Novità | Tagged as anniversario, chef italiani, cucina, piatto per l'italia, ristorazione, unità d'italia | 2 Comments »
domenica, gennaio 23rd, 2011
Speck altoatesino, prosciutto di San Daniele, formaggio Asiago. E una cantina ricca di spumanti e grandi vini. Il made in Italy alimentare riparte (alla grande) dal Triveneto
Leggi l'articolo completo via L'Espresso
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici | Tagged as cucina, cucina triveneto, cucina veneta, made in italy, nord est, triveneto | No Comments »
lunedì, novembre 29th, 2010
Secondo uno studio di Future Concept gli ingredienti sono il punto di avvio della ricerca di benessere. Per più della metà delle persone è importante che siano naturali e di stagione. La salubrità dell’alimentazione è al 2° posto, mentre al 3° posto, ma a una certa distanza, viene citato il ...
Posted in Ricette Cucina Light, Salute e cucina | Tagged as alimentazione, benessere, cena salutare, cucina, dieta, dieta mediterranea, edonismo, gusto, ingredienti di stagione, ingredienti naturali, pranzo salutare, prima colazione salutare, salutismo | No Comments »
martedì, marzo 3rd, 2009
Focus del Cooking for Wine Tirreno 2009 sarà la selezione di prodotti dall’ ottimo rapporto prezzo-qualità, dal vino alle specialità alimentari. Una vera sfida ai momenti difficili che stiamo attraversando, ma anche un’occasione preziosa per dimostrare come creatività, qualità e genuinità non devono necessariamente essere abbinati a costi elevati o ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as , Cooking for Wine, Cooking for Wine Tirreno 2009, cucina, fiera agroalimentare, Kermesse della Pasticceria e della panificazione, Massa Carrara, prodotti tipici, Ricette anticrisi, showcooking, Tirreno C.T. | No Comments »
mercoledì, gennaio 7th, 2009
I sapori forti devi metterli in conto perché tutto, un tempo, doveva servire a dare tanto sapore alla polenta mettendo pochissimo companatico. Così quando ti aspetti un sapore delicato, magari dolce, arriva una bella grattata di ricotta affumicata. Sa di fumo di larice e precede con il profumo pungente il ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as , carnia, cucina, formaggio Frant, formaggio frantumato, formaggio salato, friuli, Mitteleuropa, montagna, prosciutto di Sauris, sapori, tradizioni enogastronomiche della carnia, tradizioni enogastronomiche friulane | No Comments »
mercoledì, novembre 12th, 2008
Il primo incontro si terrà lunedì 17 novembre, presso l'Osteria Il Canto del Maggio; l'ultimo, lunedì 15 dicembre nei locali della Mensa comunale di Terranuova Bracciolini. Le altre sedi del corso saranno: Ristorante Pin Rose, Ristorante Il Piano, Osteria del Borro, Pasticceria Bonci.
Obiettivo degli incontri è favorire una conoscenza concreta ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as corsi cucina, corso cucina popolare, cucina, cucina popolare | No Comments »