martedì, febbraio 22nd, 2011
In Italia il settore dei consumi fuori casa risulta in crescita, a differenza di molti Paesi europei, e si conferma avere una funzione anticiclica nell'ambito dell'agroalimentare, rappresentando l'ancora di salvezza per molte imprese. Nel Belpaese tengono anche i consumi alimentari domestici.
Leggi l'articolo completo via Italia a Tavola
Foto tratta dal flickr ...
Posted in Novità | Tagged as consumi, consumi alimentari, crescita economica, economia, filiera, ristoranti | No Comments »
giovedì, febbraio 3rd, 2011
Leggendo i dati dell'osservatorio Osservatorio nazionale del turismo e della Banca d'Italia, mi vien da pensare che forse la Signora Michela Vittoria Brambilla, dovvrebbe rimboccarsi le maniche e prendere la situazione in mano, anziche pensare alle vacanze per i cagnolini, i manuali per giovani genitori in vacanza con i figli, ...
Posted in Avvenimenti | Tagged as banca d'italia, brambilla, dati, economia, foto brambilla, ministro, osservatorio nazionale turismo, turismo | No Comments »
martedì, gennaio 4th, 2011
La crisi scoraggia gli italiani, che riducono le spese per i regali delle feste e tagliano i consumi. Ma alla tavola, nonostante la preoccupazione per le difficoltà economiche, non rinunciano. Per i pranzi e i cenoni di Natale e Capodanno si sono spesi, in cibo, circa 5 miliardi di euro.
Leggi ...
Posted in Avvenimenti | Tagged as cenone capodanno, cenoni natalizi, economia, pranzo natale, soldi, spese cenoni italia | No Comments »
lunedì, dicembre 13th, 2010
Con un aumento del 10 per cento vola il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e pasta che questo Natale toccherà i 2,2 miliardi di euro.
Leggi l'articolo completo via viniesapori.net
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as economia, economia alimentare, economia italiana, made in italy, Made in Italy alimentare, natale 2010, prodotti alimentari italiani all'estero | No Comments »
sabato, dicembre 4th, 2010
Nelle cronache della crisi, non una parola sulle difficoltà della principale "industria" italiana. Necessari interventi». Il presidente di Agriturist critica il sito ufficiale del turismo italiano voluto dal ministro Michela Vittoria Brambilla, dove l’agriturismo è dimenticato.
Leggi l'articolo completo via Italia a Tavola
Posted in Avvenimenti | Tagged as agriturismo, Agriturist, crisi del turismo, economia, ministro Vittoria Brambilla, turismo, Vittoria Brambilla | No Comments »
sabato, settembre 5th, 2009
Le tavole degli italiani continuano a risentire della crisi economica. Segno meno per pane, primi piatti surgelati e biscotti dolci, mentre continua a tenere la pasta. In forte crescita, al contrario, i consumi di frutta che hanno segnato un +4,8%. Il 68% sceglie il supermercato per la spesa.
Leggi l'articolo completo ...
Posted in Novità | Tagged as consumi alimentari, consumi alimentari italiani, crisi economica, crisi economica mondiale, crisi finanziaria, economia, mercato alimentare, mercato elimentare italiano, spesa, spesa degli italiani | No Comments »
giovedì, luglio 2nd, 2009
Il turismo enogastronomico vale cinque miliardi e si conferma il vero motore della vacanza Made in Italy che è l'unica nel mondo a poter offrire il record comunitario nella produzione biologica, ben 180 denominazioni di origine riconosciute a livello europeo e 4396 specialità tradizionali censite dalle regioni, mentre sono 477 ...
Posted in Novità | Tagged as economia, made in italy, turismo enogastronomico | No Comments »
mercoledì, luglio 1st, 2009
A giugno il tasso annuo è dello 0,5%, ma per i prodotti alimentari si arriva al +1,9%, pur in presenza di un crollo dei prezzi in campagna: -36,3% in media. La produzione è in piena deflazione, ma la pasta sale del 2,1% e il pane dello 0,9%. Pesa troppo il ...
Posted in Novità | Tagged as consumo, economia, economia alimentare, inflazione, prezzi, prodotti alimentari | No Comments »
mercoledì, maggio 13th, 2009
Insieme a Luca Zaia, ministro delle Politiche agricole, ha presentato la Commissione per la promozione e il sostegno del turismo enogastronomico presso la sala Impero di Palazzo Taverna a Roma.
Leggi l'articolo completo via INformaCIBO
Posted in Novità | Tagged as Commissione per la promozione e il sostegno del turismo enogastronomico, economia, enogastronomia, Gualtiero Marchesi, Luca Zaia, Luca Zaia ministro delle Politiche agricole, Michela Vittoria Brambilla, ministro al turismo, presidente onorario gualtiero marchesi, turismo, turismo enogastronomico, turismo in italia | No Comments »
mercoledì, aprile 8th, 2009
Considerata per decenni un alimento povero e utilizzata tradizionalmente come ingrediente in sughi, torte, condimenti e paste ripiene, negli ultimi anni la ricotta e' stata rivalutata anche come pietanza, perche' e' gustosa e leggera.
Leggi l'articolo completo via agi.it
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as economia, economia alimentare, formaggio, formaggio povero, latticino, ricotta | No Comments »
venerdì, aprile 3rd, 2009
Inaugurata la 43ª edizione di Vinitaly con il ministro Zaia, che definisce la manifestazione come la più importante al mondo per il comparto enologico: «La crisi economica coinvolgerà anche questo settore, ma il comparto vitivinicolo italiano ha fondamenta solide anche fuori dai confini nazionali».
Leggi l'articolo completo via italiaatavola
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as 43.ma edizione Vinitaly, aconomia agroalimentare, comparto enologico, crisi economica, economia, fiera di verona, fiera vino, Luca Zaia, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Foresta, Vini, vinitaly | No Comments »