Fetuccine con i piselli e crema di uova, formaggio e panna

martedì, maggio 17th, 2011

Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di fettuccine all’uovo, 80 gr di burro, 1 cipolla, 100 gr di prosciutto cotto, 200 gr di piselli freschi,3 uova, 200 ml di panna da cucina, 50 gr di parmigiano, sale pepe. Preparazione: tagliate la cipolla ...

Sagra dei Bisi di Lumignano, imperdibile appuntamento gastronomico Vicentino 2011

mercoledì, maggio 11th, 2011

Il week end del 13-15 Maggio e il quello sucessivo del 20-23 Maggio 2011 la Pro Loco di Lumignano (Vicenza) da appuntamento a tutti per la Sagra dei bisi edizione 2011. Tra le sagre più importanti del Vicentino, la Sagra dei Bisi di Lumignano ha nei ...

Tagliatelle con i Piselli alla Sagra dei Bisi di Lumignano 2011

lunedì, maggio 2nd, 2011

Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di piselli freschi, 1 cipolla, 2 bicchieri d’acqua, 170 grammi di pancetta, 500 grammi di tagliatelle, sale, pepe, parmigiano. Preparazione: Far rosolare la cipolla in un tegame, inserirvi la pancetta e poco dopo i piselli freschi. Aggiungere i due bicchieri d’acqua per fare ...

Sagra dei Bisi di Lumignano 2011, festa per i Piselli più famosi

lunedì, maggio 2nd, 2011

Il week end del 13-15 Maggio e il quello sucessivo del 20-23 Maggio 2011 la Pro Loco di Lumignano in provincia di Vicenza da appuntamento a tutti per la Sagra dei bisi edizione 2011. Tra le feste popolari più importanti dell'enogastronomia Vicentina, la Sagra dei Bisi di Lumignano ha nei ...

La Sagra dei Bisi di Lumignano e Risi e Bisi

lunedì, maggio 18th, 2009

Da non perdere la "Sagradei Bisi di Lumignano". Iniziata il 10 e l’11 maggio, avrà il suo culmine nei giorni che vanno dal 16 al 19 maggio. Specialità di tutte le trattorie della zona, degli agriturismi e dello stand gastronomico gestito dalla pro loco, sono le “Tajadele coi Bisi” (tagliatelle ...

Sagra dei Bisi di Lumignano e ricetta delle tagliatelle con i piselli

venerdì, maggio 15th, 2009

Stagione di piselli, questa. E quando si parla di piselli freschi, nel vicentino è impossibile non citare un evento importantissimo. La “Sagra dei bisi” di Lumignano (VI), un paesino a ridosso dei colli berici. Da ste parti, in dialetto per “bisi” si intendono i piselli. Coltivati nella fascia che si ...

Tajadele coi bisi (tagliatelle con i piselli)

lunedì, maggio 12th, 2008

Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di piselli freschi, 1 cipolla, 2 bicchieri d'acqua, 170 grammi di pancetta, 500 grammi di tagliatelle, sale, pepe, parmigiano. Preparazione: Far rosolare la cipolla in un tegame, inserirvi la pancetta e poco dopo i piselli freschi. Aggiungere i due bicchieri d'acqua per fare in modo ...

“Sagra dei bisi” di Lumignano (VI)

domenica, maggio 11th, 2008

Stagione di piselli, questa. E quando si parla di piselli freschi, nel vicentino è impossibile non citare un evento importantissimo. La "Sagra dei bisi" di Lumignano (VI), un paesino a ridosso dei colli berici. Da ste parti, in dialetto per "bisi" si intendono i piselli. Coltivati nella fascia che si ...

Gusti Berici

mercoledì, aprile 2nd, 2008

- 11/12/13 aprile: Gusti Berici 2008 - Meglio tipico, biologico, locale e solidale..." Palazzo Rosso a Ponte di Lumignano, Comune di Longare, Vicenza."Territorio: attori e attività", per "ragionare insieme" su "filiera corta", rilancio delle piccole attività agricole e delle risorse intellettuali presenti nel territorio, mettendo in risalto soprattutto gli attori ...