giovedì, marzo 25th, 2010
Un atto legislativo che ribadisce la scelta di un modello di sviluppo agroalimentare sostenibile e libero dagli Organismi Geneticamente Modificati. Il decreto, inoltre, ristabilisce anche il rispetto del principio di precauzione e della volontà dei cittadini italiani che non vogliono coltivare, né consumare le colture biotech.
Leggi l'articolo completo via INformaCIBO
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as coltivazione di Ogm, coltivazione di Ogm in italia, Luca Zaia, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Foresta, ogm, Organismi Geneticamente Modificati | 3 Comments »
lunedì, marzo 1st, 2010
Interessante quanto mai semplice l'esperimento fatto da Sapori del Piemonte Blog sul McItaly il nuovo panino della Mc Donald's patrocinato dal ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Posted in Novità | Tagged as Autopsia al McItaly, Luca Zaia, Mc Donald's, McItaly, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Foresta | No Comments »
venerdì, aprile 3rd, 2009
Inaugurata la 43ª edizione di Vinitaly con il ministro Zaia, che definisce la manifestazione come la più importante al mondo per il comparto enologico: «La crisi economica coinvolgerà anche questo settore, ma il comparto vitivinicolo italiano ha fondamenta solide anche fuori dai confini nazionali».
Leggi l'articolo completo via italiaatavola
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as 43.ma edizione Vinitaly, aconomia agroalimentare, comparto enologico, crisi economica, economia, fiera di verona, fiera vino, Luca Zaia, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Foresta, Vini, vinitaly | No Comments »
mercoledì, agosto 6th, 2008
Dall'8 al 17 agosto a Rispescia, il Festival dell'ecologia e della solidarietà di Legambiente sfodera una rosa di "esperienze gastronomiche" di tutto rispetto. Dal ristorante vegetariano alle degustazioni dell'Officina dei sapori.
Leggi tutto l'articolo via la Nuova Ecologia.it
Il ristorante Peccati di Gola citato nell'articolo non è la ristorazione Peccati di Gola ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as , coltivazioni biologiche, Ecomercato, editoria ambientale, Energiainmostra, energie rinnovabili, enogastronomia, enoteca Italiana di Siena, Festambiente, Festival dell'ecologia e della solidarietà di Legambien, Incontri a tavola, itinerario del gusto dei prodotti biologici, itinerario del gusto dei prodotti tipici, itinerario del gusto dei prodotti tradizionali, Legambiente, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Foresta, Officina dei sapori, piatti vegetariani, Rispescia, sapori del Mediterraneo, specialità territoriali, vita naturale, vita sana, XII Rassegna Nazionale degli oli extravergine di oliva, XIII Rassegna Nazionale degli oli extravergine di oliva, XVIII Rassegna Nazionale dei vini biologici | 1 Comment »