mercoledì, giugno 8th, 2011
A Dueville li chiamano “gli spaghi di Sant’Anna”, perché attorno alla ricorrenza è il periodo clou della raccolta, e anche per dedicarli alla santa patrona del paese. Tecnicamente, è conosciuto come “fagiolo asparago” per la sua lunghezza: in dialetto sono le “tegoline-asparago” o “teghe-asparago”. C’è chi ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Ricette Secondi | Tagged as de.co., dueville, prodotti tipici, Tega di Sant'Anna, tega spago | No Comments »
venerdì, marzo 25th, 2011
Sentori e sapori di agrumi, folclore e musei aperti, questa è in poche battute la Sagra che dallo 8 al 10 di aprile 2011 si svolgerà a Muravera (Cagliari), sulla costa sud orientale della Sardegna. Ma l’evento “vale molto di più”, perché rappresenta l’occasione per scoprire in primavera un territorio, ...
Posted in Novità | Tagged as 39esima, Agrumi, cagliari, muravera, prodotti tipici, sagra, sardegna, territorio | No Comments »
martedì, marzo 22nd, 2011
L’edizione 2011 presenta numerose novità. Innanzitutto è la prima fiera “di filiera”, una novità assoluta nel panorama delle rassegne dedicate all’agroalimentare. Filiera significa: sicurezza, utilizzo dei prodotti e marketing oltre frontiera. Con la presenza delle aziende e dei buyer stranieri, degli importatori e di tutti gli attori di questo business. ...
Posted in Novità | Tagged as agroalimentare, fiera, filiera, marketing, milano, prodotti tipici, sicurezza alimentare, tuttofood | No Comments »
venerdì, febbraio 11th, 2011
A proposito di crisi economica, di delocalizzazione e quant'altro. I nostri prodotti tipici, autentici, Italiani con la I maiuscola, vendono molto bene non solo nel nostro territorio ma anche all'estero. "Volano" per esempio i salumi nostrani con esportazioni nel 2010 di 700, 1 milioni di euro ed è andato benissimo ...
Posted in I nostri prodotti tipici | Tagged as esportazione, Franciacorta, made in italy, prodotti tipici, salumi italiani | No Comments »
sabato, aprile 18th, 2009
Ingrdienti per 4 persone: 500 gr. di asparagi, 1 cipolla, 1 carota, 2 gambi di sedano, prezzemolo, basilico, 150 gr. di farro, sale, pepe, peperoncino, 2 foglie di alloro, 2 patate, Olio extravergine di oliva, formaggio parmigiano grattugiato.
Preparazione: rosolate in una padella una cipolla tritata, una carota a dadini, due ...
Posted in I nostri prodotti tipici, Novità, Ricette Primi | Tagged as cucina leggera, gastronomia dueville, gastronomia vicenza, peccati di gola, prodotti di stagione, prodotti tipici, ricetta zuppa asparagi e farro, Ricette Cucina Light, servizio catering vicenza, verdure di stagione, zuppa agli asparagi, zuppa asparagi, zuppa asparagi e farro, zuppa con gli asparagi, zuppa light, zuppa primaverile | 1 Comment »
martedì, marzo 3rd, 2009
Focus del Cooking for Wine Tirreno 2009 sarà la selezione di prodotti dall’ ottimo rapporto prezzo-qualità, dal vino alle specialità alimentari. Una vera sfida ai momenti difficili che stiamo attraversando, ma anche un’occasione preziosa per dimostrare come creatività, qualità e genuinità non devono necessariamente essere abbinati a costi elevati o ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as , Cooking for Wine, Cooking for Wine Tirreno 2009, cucina, fiera agroalimentare, Kermesse della Pasticceria e della panificazione, Massa Carrara, prodotti tipici, Ricette anticrisi, showcooking, Tirreno C.T. | No Comments »
martedì, febbraio 24th, 2009
Sul fronte agricolo, non possiamo rinunciare a una dimensione economica identitaria, produttiva, storica e di sicurezza alimentare per diventare il vessillo del liberismo estremo e quindi pensare che invece di alimentarsi con le mele della Val di Non piuttosto che con le arance rosse di Sicilia, si debba consumare ananas ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as , Cison di Valmarino, economica agricola, G8 agricolo, Luca Zaia, made in italy, Made in Italy agroalimentare, politiche agricole, prodotti tipici, prodotti tipici agroalimentari | No Comments »
lunedì, dicembre 22nd, 2008
Prende il via a Roma il primo mercato per l'acquisto diretto dagli agricoltori ("farmer market"), con l'offerta di cibi e bevande a km zero, che non devono cioe' percorrere grandi distanze con mezzi costosi e inquinanti prima di giungere sulle tavole. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l'iniziativa ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as cibi e bevande a km zero, cibo, coldiretti, comune di roma, crisi economica, farmer market, formaggi tipici, frutta, legumi, marmellate, mercato a chilometri zero, Olio, ortaggi freschi, prodotti agroalimentari, prodotti tipici, verdura, Vini | 2 Comments »
martedì, dicembre 9th, 2008
La manifestazione vuole porsi come punto di riferimento e guida per molti consumatori nelle scelte enogastronomiche creando un avvenimento annuale importante durante il quale il visitatore sceglierà i vini e i prodotti gastronomici da consumare durante l'anno. La comunicazione relativa all'evento sottolinea la possibilità di acquistare direttamente i prodotti degustati ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as , carnevale, carnevale del gusto, cibo, fiera enogastronomica, Marcello Coronini, prodotti enogastronomici, prodotti tipici, venezia | No Comments »
mercoledì, dicembre 3rd, 2008
Peccati di Gola, con l'avvicinarsi del Santo Natale, offre ai propri clienti la possibilità di poter scegliere tra i tanti cesti natalizi proposti. Un regalo diverso e importante da fare alle persone più care, agli amici o ai dipendenti aziendali. Tante le proposte, ma soprattutto la possibilità di scegliere i ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as cesti Aziendali, cesti natale 2008, cesti natale on line, cesti natalizi, cesti natalizi per aziende, peccati di gola, prodotti tipici, regali, regali aziendali, regali di Natale, regali natale 2008, vendita cesti natale on line, vendita prodotti tipici italiani | 1 Comment »
sabato, novembre 8th, 2008
Martedì 11 novembre in tutta la provincia di Vicenza vi sarà, come di consuetudine, la giornata del Baccalà alla Vicentina. Piatto tipico della cucina vicentina a base di stoccafisso la cui ricetta è tramandata di generazione in generazione e quasi ogni famiglia utilizza una o più piccole varianti, in genere ...
Posted in Avvenimenti, I nostri prodotti tipici, Novità, Ricette Secondi | Tagged as baccalà, baccalà alla vicentina, gastronomia, giornata del baccalà alla vicentina, piatti tipici vicentini, prodotti tipici, ristorazione, servizio catering, stoccafisso, Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina, vini | No Comments »
martedì, ottobre 28th, 2008
Lunedì, noi dello staff di Peccati di Gola, siamo partiti alla volta di Torino per una visita di aggiornamento al Salone del Gusto 2008. Le fiere di questa dimensione si sa, sono molto interessanti per via che c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, qualche prodotto da inserire in negozio ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as baccalà alla vicentina, farina di mais marano, fiera, gastronomia dueville, gastronomia vicenza, incontro tra le farine, peccati di gola, polenta gialla, prodotti per negozio gastronomia, prodotti per ristorazione, prodotti tipici, regione friuli venezia giulia, ristorazione dueville, ristorazione vicenza, salone del gusto 2008, servizio catering vicenza, sovversivi del gusto, vini friuli venezia giulia | No Comments »
giovedì, ottobre 23rd, 2008
Contraddistinti dal marchio di qualità e garanzia creato nel 1997 dal Consorzio di tutela, i porri di Cervere si potranno acquistare nei giorni della Fiera nella mostra mercato e gustare nei pranzi e cene preparati nel ‘palaporro’. Un’importante occasione di approfondimento su questo antico ortaggio, conosciuto secondo alcuni studiosi fin ...
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as porri di Cervere, porro, prodotti di stagione, prodotti tipici, verdure di stagione | No Comments »
lunedì, luglio 14th, 2008
Scopo del progetto è richiamare l’attenzione sui professionisti della ristorazione e sul loro importantissimo ruolo nella salvaguardia delle tradizione gastronomiche locali e nella promozione dei prodotti tipici e dei vini del territorio.
Leggi tutto l'articolo via teatronaturale.it
Posted in Avvenimenti, Novità | Tagged as Ais lombardia, cucina regionale, guida specifica regionale, gusto sia, Luca Bandirali residente Ais lombardia, Pentola d’Oro della Linea Luxury di Baldassare Agnelli, Pentole Agnelli, prodotti tipici, promozione prodotti tipici territoriali, promozione vini del territorio, qialità dell'ambiente, qualità del servizio, qualità enogastronomica, regione lombardia, Saps, teatro naturale, tradizioni gastronomiche, Viniplus | No Comments »
sabato, maggio 10th, 2008
Un esercito colorato scenderà su Cuneo da tutta Europa. È l’immagine più adatta per descrivere il Mercato Internazionale ‘Prodotti e sapori d’Europa’, un’invasione variopinta che per 3 giorni – dal 23 al 25 maggio – sbarcherà per la prima volta nel territorio cuneese. Una piazza cosmopolita i cui tratti più ...
Posted in Avvenimenti | Tagged as cibo, cuneo, gastronomia e ristorazione, peccati di gola, piatti tipici, prodotti e sapori d’Europa, prodotti tipici, sapori | No Comments »