Le bollicine venete conquistano gli Usa, nel 2009 oltre un milione di bottiglie

martedì, marzo 23rd, 2010

Negli Usa si beve sempre più made in Italy, e per il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene (Tv) è un momento di grandi affermazioni. Dopo il recente ottenimento della Docg, le bollicine venete confermano il trend in crescita sui mercati internazionali. Primo tra tutti quello statunitense, che sembra particolarmente sensibile al ...

5° Forum spumanti d’Italia

giovedì, settembre 3rd, 2009

Valdobbiadene4 - 7 settembre 2009 In attesa del Forum Spumanti d'Italia, anteprima nei ristoranti dei colli dell'Altamarca degustazione "Bollicine a Tavola", con menù dedicato all'abbinamento speciale degli spumanti e sapori di cucine diverse accompagnate da musica dal vivo. BOLLICINE&MUSICA in ALTAMARCA Giovedì 3 settembre 2009 Ore 20.00 prenotazione al ristorante - Locanda Sandi - Valdobbiadene ...

Economia: boom delle Bollicine italiane all estero

giovedì, aprile 2nd, 2009

Brindisi all’insegna delle bollicine italiane. Quasi definitivi i dati del Forum Spumanti&Bollicine con l’export 2008 rispetto al 2007 che cresce in valore (+22%) e quantità (+16%), a 1,510 mld di euro il fatturato e a 170,5 milioni le bottiglie spedite nell’anno. Leggi l'articolo completo via Italiaatavola

Premio giornalistico Primavera Prosecco Doc 2009

mercoledì, febbraio 18th, 2009

La Primavera Prosecco Doc è la più grande rassegna multifunzionale, enologica turistica, ricettiva gastronomica che ha luogo nel territorio collinare e pedemontano dell’Altamarca in Provincia di Treviso, giunta alla 14° edizione. Il Comitato Organizzatore è composto dalla Provincia di Treviso – Assessorato all’Agricoltura, dal Comitato Provinciale UNPLI Treviso, dall’Associazione Mostre ...

Bruschette Chioggiotte e prosecco, per un aperitivo da Peccati di Gola

lunedì, ottobre 13th, 2008

Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pane casereccio, 1 cespo di radicchio di Chioggia, 1 cucchiaio di burro, 1 tazzina di panna, 1 cucchiaio di fecola, pasta di acciuga, 1 spicchio d'aglio, sale e peperoncino. Preparazione: tostate le fette di pane casereccio in forno scaldato a temperatura media e lasciate ...

Spumanti d’Italia, cultura e ristorazione ne decretano il successo

giovedì, settembre 11th, 2008

Il Forum Spumanti d'Italia sempre più al centro dell'attenzione e della attrazione di pubblico e di esperti. E' la dimostrazione di una forte necessità di informazione corretta, di conoscenza e di particolare gusto verso le bollicine italiane, sempre più in auge fra i consumatori italiani e stranieri. Continua a leggere via ...

Convegno del Corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione della Università di Padova intitolato Parco alimentare e giacimenti gastronomici in territori spumantistici

venerdì, settembre 5th, 2008

Il convegno sarà in programma domenica alle 15 presso l’ Auditorium Cavallerizza di Villa dei Cedri di Valdobbiadene.

Bollicine in mostra a Valdobbiadene

giovedì, settembre 4th, 2008

Valdobbiadene - Il leit motive del Forum Spumanti d’Italia 2008, in programma dal 6 all’8 settembre, è destagionalizzare il consumo delle bollicine. L’obiettivo è invitare il consumatore a berle anche al di fuori dei tradizionali periodi di festa e a tutto pasto, tendenza che sta, fra l’altro, sempre più prendendo ...