Escherichia coli salgono a 15 morti in Germania, ecco cosa potrebbe essere successo

mercoledì, giugno 1st, 2011

Come  ilfattoalimentare.it ha anticipato questa mattina le ultimissime notizie sul caso Escherichia coli O 104 in Gemania scagionano i cetrioli spagnoli. L'agenzia  Reuters tedesca ha appena comunicato che i ceppi isolati da 2 dei 4 campioni di cetrioli non sono quelli isolati dalle feci dei pazienti. Di ...

I cibi dannosi per la salute vanno contro gli interessi dell industria alimentare

martedì, maggio 17th, 2011

L'ultimo Global Forum del Who (World Health Organization), a fine aprile a Mosca, è stato dedicato alle malattie associate a stili di vita e diete squilibrati. Patologie cardio-coronariche, diabete, infarti, tumori ai polmoni e disturbi respiratori sono, a livello globale, la causa del 63 per cento delle ...

Vegetariani e vegani non esistono

lunedì, aprile 11th, 2011

Interessante provocazione, ma mica tanto, letta su Dissapore. Una tabella ben fatta riporta come, in ogni caso, Vegetariani e Vegani sono impossibilitati ad esserlo al 100%. Guardare per credere.

Il rischio alimentare più diffuso in Europa ma sconosciuto agli italiani

giovedì, aprile 7th, 2011

Secondo l'Autorità per la sicurezza alimentare europea ( Efsa) la Campylobacteriosi è la prima causa di contaminazione alimentare in Europa con 198.252 casi, mentre la Salmonella ne colleziona la metà (108.614) e il dato risulta in diminuzione (-17%). Leggi l'articolo completo via Il fatto Alimentare

Attenti agli Yogurt alla frutta. Hanno (spesso) 4 volte il contenuto di zuccheri

mercoledì, marzo 16th, 2011

E poi vogliamo stare leggeri, o addirittura attenti agli zuccheri in eccesso che ingeriamo. E così ci vengono in mente gli yogurt. Tanto cosa voi che contenga uno yogurt. Nei nostri ricordi, scrive il sempre attento Günther gli yogurt erano acidi, le sue proprietà positive erano proprio l’aggiunta dei fermenti il ...

Settimana della prevenzione dai tumori, a Bologna c’è Lilt

venerdì, marzo 11th, 2011

Come ogni anno, torna la settimana della prevenzione: dal 13 al 21 Marzo un evento dedicato al lifestyle più adatto per vivere sani. Testimonial del 2011 è Filippo La Mantia, oste e cuoco siciliano, che del mangiare bene è uno dei massimi ...

Dieta rigenerante post-inverno

lunedì, febbraio 21st, 2011

Bisogna fare una distinzione tra dieta detossinante e dieta dimagrante. La prima mira a rimuovere le tossine dai depositi, la seconda è orientata alla perdita di peso. La primavera è esattamente il momento propizio per eliminare tutto ciò che di nocivo si può essere insediato nel nostro corpo. Leggi l'articolo completo ...

Obesità infantile, il progetto “MiVoglioBene” rivolto alla famiglia

venerdì, febbraio 18th, 2011

Prevenire sovrappeso, obesità e comportamenti a rischio per la salute con un approccio integrato, che si rivolge sia alla famiglia, sia ai bambini e agli adolescenti. È il protocollo d'intesa siglato dal ministero della Salute con la Società italiana di pediatria (Sip) nell’ambito del Programma “Guadagnare Salute: rendere facili le ...

Vegani e vegetariani, hanno il cuore a rischio. Ecco come intervenire?

venerdì, febbraio 4th, 2011

Il pericolo è l'aterosclerosi, l'indurimento delle arterie, che può portare all'ictus e a patologie cardiache e vascolari. Come fare per prevenire le patologie cardiache? Vegetariani e vegani dovrebbero, secondo i ricercatori, provvedere a un'integrazione di acidi grassi omega3 e di vitamina B12. Leggi l'articolo completo via Italia a Tavola

Etichetta, vademecum per districarsi tra valori nutrizionali e additivi

lunedì, gennaio 31st, 2011

Leggere la lista degli ingredienti in etichetta sembra facile, ma alcuni dati devono essere interpretati, specialmente per quanto riguarda le sigle. E poi, a che cosa corrispondono quei numeri sotto i codici a barre? Piccolo vademecum per districarsi tra valori nutrizionali e additivi. E mettere nel carrello ciò che veramente ...

Obama, la moglie Michelle promuove i cibi più salutari

martedì, gennaio 25th, 2011

I duri iniziano a giocare quando il gioco si fa duro: in questo caso, la battaglia contro l’obesità lanciata in Usa nel 2010 da Barack e Michelle Obama, a cominciare dal "Nutrition Bill" agli accordi con le grandi industrie alimentari nazionali per modificare le loro ricette in chiave salutistica, ...

Dieta, alimentazione e salute

domenica, dicembre 26th, 2010

Secondo l'organizzazione mondiale della sanità, un'alimentazione salutare che preveda un consumo sufficiente di frutta e verdura fresca potrebbe salvare ogni anno quasi tre milioni di persone. Leggi l'articolo completo via universonline.it

Obesità, in Europa 1 persona su 2 è Obesa

venerdì, dicembre 10th, 2010

Il tasso di obesità è più che raddoppiato, con il Regno Unito che guida la classifica dei problemi con la bilancia: il 24,5% della popolazione è obeso. Seguono Irlanda e Malta. L'Italia è terzultima con una percentuale di obesi del 9,9%. Mentre i più in forma d'Europa sono i romeni ...

Dieta Mediterranea. Che cosa è?

mercoledì, novembre 24th, 2010

Con l'espressione Dieta Mediterranea, coniata negli anni '50 dal nutrizionista statunitense Ancel Keys, si intende un modello nutrizionale ispirato ai regimi alimentari tradizionali dei Paesi europei del bacino mediterraneo, come l'Italia, la Grecia, la Spagna e il Marocco. Leggi l'articolo completo via L'Espresso

L alimentazione si impara al museo. Apre a Milano il laboratorio I.Lab

lunedì, febbraio 15th, 2010

Nell’I.Lab Alimentazione, inaugurato nel museo della Scienza e della tecnologia, i bambini scopriranno sperimentando insieme agli animatori scientifici che cosa si nasconde in quello che mangiano. Le attività spazieranno dai principi nutritivi alla preparazione in cucina e la digestione del cibo. Leggi l'articolo completo via Italia a Tavola