Po(r)co ma Buono, a Cibus Slow Food con un evento dedicato alla filiera dei prodotti suini

lunedì, aprile 4th, 2011

All'interno di Cibus, dal 15 al 17 Aprile, oltre 2500 metri quadri di mercato e appuntamenti dedicati alla cultura del maiale, realizzati in collaborazione con Slow Food Italia. Il viaggio nel mondo delle migliori produzioni nazionali trova la sua cornice ideale tra le bancarelle del mercato, dove ...

Il successo del formaggio Bagoss

lunedì, maggio 18th, 2009

Dal Giappone hanno chiesto tre forme di Bagoss da 60 kg. Le hanno pagate 8mila euro, 133 euro il kg". Vero che quello non è il prezzo di mercato, ma è certamente vero che i numeri (soprattutto se corrispondono ai soldi) hanno una loro capacità di persuasione che va ben ...

Gelato al Prosecco, Antonio Mezzalira è Campione del Mondo a Longarone

mercoledì, dicembre 17th, 2008

Antonio Mezzalira, trent’anni, titolare con la moglie Doriana Marangon della gelateria “Golosi di Natura”, a Gazzo Padovano (Pd), vince all’unanimità la 39° coppa del Mondo di gelateria al Mig di Longarone, la più importante fiera del settore al mondo. Leggi l'articolo completo via gustolocale

Presidio Slow Food all’Asiago a Denominazione di Origine Protetta

martedì, dicembre 16th, 2008

Da quest’anno, la protezione del prodotto e, quindi, dei consumatori, prende “forma” grazie all’accordo con Slow Food, che ha riconosciuto finalmente quale oggetto del presidio esclusivamente il formaggio Asiago a Denominazione di Origine Protetta, istituendo un Presidio composto da sette piccoli produttori dell’Altopiano e sostenuto dal Consorzio di Tutela Formaggio ...

Osterie d’italia 2009, la guida Slow Food per una cucina di qualità

martedì, novembre 25th, 2008

Il volume propone un percorso caratterizzato da una cucina di qualità che non dimentica le radici locali, da luoghi accoglienti che ripropongono lo spirito delle vecchie osterie, dall'attenzione per le materie prime, il vino, i formaggi. Leggi la recensione completa via libreria rizzoli

Slow Food e università di Agraria per la laurea in Tecnologie alimentari per la Ristorazione

lunedì, luglio 14th, 2008

E' prevista l’attivazione, presso la Facoltà di Agraria, del corso Educazione Alimentare e Ristorazione Collettiva, nell’ambito del progetto promosso dall'Associazione Slow Food Italia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino e l’Edisu Piemonte per la riqualificazione dei ristoranti universitari e la sensibilizzazione degli studenti sui temi dell'educazione alimentare. Leggi tutto ...

Corso in “Educazione alimentare e Ristorazione collettiva”

martedì, giugno 17th, 2008

Il corso in "Educazione alimentare e Ristorazione collettiva"andrà ad inserirsi nell'ambito delle azioni di riqualificazione delle mense universitarie di Torino e della valorizzazione dei prodotti del territorio. Il corso è stato presentato da EDISU Piemonte, l'assessorato all'Università e alla Ricerca della Regione Piemonte, l'Università degli Studi di Torino e l'Università ...