Economia: boom delle Bollicine italiane all estero

giovedì, aprile 2nd, 2009

Brindisi all’insegna delle bollicine italiane. Quasi definitivi i dati del Forum Spumanti&Bollicine con l’export 2008 rispetto al 2007 che cresce in valore (+22%) e quantità (+16%), a 1,510 mld di euro il fatturato e a 170,5 milioni le bottiglie spedite nell’anno. Leggi l'articolo completo via Italiaatavola

Pinot Nero Savardo, oro ai mondiali del pinot

venerdì, ottobre 3rd, 2008

Il Pinot Nero Breganze Doc 2006 Savardo, prodotto dalla Cantina Beato Bartolomeo di Breganze, è stato premiato con la medaglia d’Oro ai recenti Mondial du Pinot Noir a Sierre in Svizzera. Il concorso, giunto all’undicesima edizione, ha visto la partecipazione di 1.076 Pinot Nero provenienti da tutto il mondo suddivisi ...

Spumanti d’Italia, cultura e ristorazione ne decretano il successo

giovedì, settembre 11th, 2008

Il Forum Spumanti d'Italia sempre più al centro dell'attenzione e della attrazione di pubblico e di esperti. E' la dimostrazione di una forte necessità di informazione corretta, di conoscenza e di particolare gusto verso le bollicine italiane, sempre più in auge fra i consumatori italiani e stranieri. Continua a leggere via ...

Convegno del Corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione della Università di Padova intitolato Parco alimentare e giacimenti gastronomici in territori spumantistici

venerdì, settembre 5th, 2008

Il convegno sarà in programma domenica alle 15 presso l’ Auditorium Cavallerizza di Villa dei Cedri di Valdobbiadene.

Bollicine in mostra a Valdobbiadene

giovedì, settembre 4th, 2008

Valdobbiadene - Il leit motive del Forum Spumanti d’Italia 2008, in programma dal 6 all’8 settembre, è destagionalizzare il consumo delle bollicine. L’obiettivo è invitare il consumatore a berle anche al di fuori dei tradizionali periodi di festa e a tutto pasto, tendenza che sta, fra l’altro, sempre più prendendo ...

Le Doc Vicentine unite fanno sistema. Nasce il Palazzo del vino

mercoledì, giugno 18th, 2008

I vini a Denominazione di Origine Controllata della provincia di Vicenza si riuniscono in un inedito ed ampio progetto comune: il Palazzo del Vino. Parliamo di Torcolato e Spumante, Cabernet Savardo e Vespaiolo, Durello e Tai Rosso, Garganego e Nero. I vini Doc Colli Berici, Breganze, Gambellara, Arcole, Lessini Durello ...