Come congelare al meglio i prodotti freschi dell’estate
22 Agosto 2008 – 11:29Quasi tutte le verdure si possono congelare abbastanza bene. E’ però opportuno che prima subiscano un breve trattamento di cottura, detto sbiancamento, che serve a bloccare l’azione degli enzimi, pur mantenendo inalterate le proprietà organolettiche.
Lo sbiancamento: preparare una pentola di acqua bollente (3 litri per 1/2 kg di verdure) e un colapasta.
Mettete uno strato di verdura (1/2 kg per volta) nel colapasta e immergetelo nell’acqua bollente.
Fate riprendere il bollore e da quel momento calcolate il tempo di sbiancamento.
Scolate il colapasta e passate le verdure sotto il getto dell’acqua fredda per lo stesso tempo che sono state nella pentola.
Lasciate scolare e asciugare completamente le verdure.
Potete conservare gli ortaggi sia in contenitori rigidi, sia in sacchetti di plastica.
Fate uscire più aria possibile dalle confezioni rigide: ne esistono alcune di speciali per la congelazione. Per la conservazione nei sacchetti, chiudeteli con le mani facendo uscire l’aria. Il sacchetto deve aderire alle verdure.
Tempi di sbiancamento delle verdure più comuni
Carote: tagliatele a pezzetti, pulitele con un panno umido e sbiancatele 2 minuti.
Zucchine: Affettatele a rondelle e sbiancatele 2 minuti.
Piselli: non sbiancateli
Melanzane: Tagliatele a fette e sbiancatele 1 minuto.
Fagiolini verdi: tagliate le due estremità e sbiancateli 2 minuti